Comics&Science: the Coding Women Issue. Dal web alla carta
È uscito prima dell’estate in forma cartacea il numero di Comics&Science già presente online, nella sua versione inglese, sul sito ufficiale del CECAM.
Pur non potendo acquistare direttamente questo volumetto di 24 pagine, è possibile averlo in regalo acquistando altri due volumi standard di Comics&Science.
Infatti, visitando il sito Comics&Science, oltre ad acquistare tutti i singoli prodotti delle edizioni CNR, è possibile ottenere i cosiddetti albi spin-off, nati in collaborazione con aziende o enti pubblici e privati.
Alcuni albi sono scaricabili in versione PDF, e potete andare a cercarli sul sito di C&S, mentre per ottenere una versione cartacea, per tutti quelli non esauriti, possono essere ottenuti in regalo acquistando due albi regolari.
Cogliamo allora l’occasione per elencare i numeri speciali, già comunque recensiti sulle pagine di Dimensione Fumetto, e che risultano ancora NON ESAURITI sul sito di Comics&Science:
- The Leonardo Issue, in collaborazione con MM Spa e la Centrale dell’acqua di Milano, proprio per parlare dell’acqua milanese
- The Quaternary Issue, in collaborazione con l’International Union for Quaternary Research
- The MUDEM Issue, in collaborazione con la Banca d’Italia, e in particolare con il Museo della Moneta
- The Crystal Issue, realizzato con la collaborazione dell’Associazione Italiana di Cristallografia e la Società Italiana di Mineralogia e Petrografia
- The Colors Issue, con l’Università di Perugia, in particolare per l’analisi scientifica dei pigmenti usati per colorare nell’antichità?
- The Sekkei Issue, realizzato con l’omonima azienda, per lo sviluppo di materiali e arredi sostenibili, con l’uso del cartone
È il secondo volume che viene creato con il supporto e in collaborazione con il CECAM (Centre Europeénne de Calcul Atomique et Moléculaire) dopo il volume che parla di modelli e simulazioni, il cosiddetto E-cam Issue.
Questa volta, parlando della presenza delle donne nella storia della matematica moderna, al supporto del CECAM si è aggiunto quello dell’UMI e di MaddMaths.
Ovviamente non perdete anche le recensioni dei numeri della serie regolare che trovate sempre sulle nostre pagine!
Susanna Raule, Sara Menetti
Comics&Science: The Coding Women Issue
16.8×24 cm, 24 pagine, colore, spillato
Maggio 2024, CNR edizioni
Versione cartacea fuori commercio