Paperino nel mondo della matemagica è tornato su carta
Una decina di anni fa Panini Comics ha riproposto la collana de I Grandi Classici Disney con la raccolta ragionata...
Una decina di anni fa Panini Comics ha riproposto la collana de I Grandi Classici Disney con la raccolta ragionata...
L'Antologia di Spoon River ha avuto moltissime letture (come dimenticare Non al denaro, non all'amore, né al cielo di Fabrizio...
Takoua Ben Mohamed è stata una piacevole scoperta. Il primo incontro è stato con la mostra Kalimatuna di Lucca Comics...
Ho iniziato a stendere questo articolo oltre un mese fa. Purtroppo è il problema di fare le cose per diletto,...
Chissà se prima o poi il riscaldamento globale, l'inquinamento, la guerra ci costringeranno a mettere sotto vetro gli ecosistemi e...
Affrontare un argomento scottante e controverso (poi vedremo in che senso) come il cambiamento climatico su un fumetto che vuol...
Su Comics&Science finora non c'era stato un numero che parlasse della Politica della Scienza, in particolare di come la scienza...
Walter Leoni collabora da sempre con Comics&Science, infarcendo ogni numero con le sue vignette, ma ha anche illustrato completamente alcuni...
Becco Giallo inaugura una nuova serie denominata Graphic Anatomy: i fumetti che raccontano il corpo umano. L'idea è stata di Alessandro...
L'Italia da sempre partecipa a moltissime cooperazioni scientifiche internazionali, in particolare quelle che riguardano studi transnazionali, in cui magari i...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.