Bologna Children’s Book Fair 2022 – Dieci riflessioni sull’edizione appena conclusasi
Impressioni a caldo sulla Bologna Children’s Book Fair 2022
Leggi tuttoDF racconta i luoghi del fumetto in giro per il mondo.
Impressioni a caldo sulla Bologna Children’s Book Fair 2022
Leggi tuttoDF continua il lungo viaggio nel World Masterpiece Theater con il reportage dettagliato dalla grande mostra itinerante tenutasi in Giappone fra 2015 e 2018 per festeggiare il 40ennale della serie.
Leggi tuttoDF si è unita alle ribonkko ed è andata a visitare la mostra dedicata a Ribon, la rivista di shoujo manga che nei primi anni ’90 vendeva oltre 2 milioni e mezzo di copie grazie ai suoi celebri fumetti.
Leggi tuttoDF ha visitato la mostra Guerriere dal Sol Levante, allestatita al MAO di Torino fino al prossimo primo marzo: un’eccellente occasione per scoprire i forti legami che uniscono le eroine nipponiche del passato e del presente.
Leggi tuttoIl 50ennale lavoro del geniale mangaka Go Nagai è stato commemorato in una grande mostra itinerante per il Giappone. Noi di Dimensione Fumetto abbiamo avuto il piacere di visitarla.
Leggi tuttoLa città di Roma ospita la mostra che per la prima volta al mondo presenta il fumetto asiatico senza “confini geografici”: Giappone, Cina, Corea, Taiwan sono solo alcune delle nazioni che si alterneranno nella narrazione della storia e della poliedricità del linguaggio per immagini orientale.
Leggi tuttoChiho Saito compie 35 anni di carriera e la sua opera Utena la fillette révolutionnaire ne compie 20: per celebrare il doppio anniversario sono fioccati in Giappone molti eventi celebrativi, e DF ovviamente era presente.
Leggi tuttoDopo quattro anni la mostra itinerante Evangelion Exhibition è arrivata a Okayama: DF eccezionalmente c’era e può testimoniare l’enorme lavoro che c’è dietro.
Leggi tuttoDF prosegue il suo viaggio nei luoghi del manga: dopo i musei di Tezuka e Mizuki, stavolta visitiamo quello dedicato a Yumiko Igarashi dedicato a tutti i fan (e non) dello shoujo.
Leggi tuttoTanti siti parlano di Giappone, ma solo DF ha ben due collaboratori nella terra del Sol Levante: il nostro prezioso inviato dall’Italia e, a partire da questo articolo, il giapponese DOC Harinezumi che ha visitato per noi la mostra celebrativa per Makoto Shinkai, nel minuscolo paesello montano dove il regista di “your name.” ha avuto i suoi natali.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.