Comics&Science: The Stellar Issue – Stelle a fumetti
Finalmente si parla di stelle! Uno degli argomenti mai toccati finora nei numeri di scienza a fumetti di Comics&Science è...
Finalmente si parla di stelle! Uno degli argomenti mai toccati finora nei numeri di scienza a fumetti di Comics&Science è...
"Enemigo" è il termine spagnolo per "nemico". Un nemico da inseguire per mezzo mondo e da eliminare, per vendetta personale,...
Dominic Walliman è un fisico inglese che, dopo un dottorato sulla fisica dei computer quantistici nel 2010, si è dato...
Ringrazio San Francesco per aver amato Dio e grazie a Dio per tutto! Strano essere colpiti, nel leggere un fumetto,...
Come ammette candidamente Vincent Brugeas nella postfazione, intitolata Genesi e intenzioni, Il Re dei Ribaldi non è propriamente un'invenzione. L'idea...
Piero Angela e Topolino sono coetanei. Distano appena 34 giorni. Steambot Willie vedeva la luce infatti il 18 novembre 1928,...
Quando parliamo di logica e crittografia a fumetti, in Italia viene ormai in mente Bruno Codenotti. Il ricercatore del CNR...
The Misfits, propaggine musicale di Dimensione Fumetto (per chi non lo sapesse, la Cartoon Cover Band è nata nel 2014,...
La filosofia di Comics&Science è semplice: raccontare storie belle e interessanti, che divertano e incuriosiscano il lettore, spingendolo ad approfondire...
Dopo Leo Ortolani, Tuono Pettinato, Alfredo Castelli, Silver, un altro pezzo da novanta del fumetto italiano si cimenta su Comics&Science,...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.