Diabolik&Science 02/2024: anche il ladro mascherato si preoccupa per il clima
Affrontare un argomento scottante e controverso (poi vedremo in che senso) come il cambiamento climatico su un fumetto che vuol...
Affrontare un argomento scottante e controverso (poi vedremo in che senso) come il cambiamento climatico su un fumetto che vuol...
La nuova uscita di Comics&Science, intitolata The MUDEM Issue, segna una nuova importante collaborazione del CNR, stavolta con la Banca...
La storia presentata sul primo numero del 2023 di Comics&Science, la rivista cartacea del CNR, è disponibile da tempo sul...
Spesso la narrazione moderna della storia della scienza, almeno per la parte che passa al grande pubblico, ci fa pensare...
e-cam (scritto tutto minuscolo) è una infrastruttura virtuale, cioè un servizio offerto da trentadue agenzie pubbliche e private di calcolo....
Un professore, di cui si conosce solo l'iniziale, alla guida di un posto dove elementi dotati di strani poteri possono...
La MM SpA era in origine la Metropolitana milanese, creata per costruire l'infrastruttura ferroviaria. Oggi offre molti servizi alla città...
Uscito già qualche giorno, il diciottesimo Dylan Dog Color Fest si rivela uno più bei appuntamenti del prestigioso trimestrale, divenuto...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.