Topolino 3335: antibufala a fumetti
Topolino ha già dedicato un numero a Piero Angela e alla sua costante ricerca di verità. In particolare alla sua...
Topolino ha già dedicato un numero a Piero Angela e alla sua costante ricerca di verità. In particolare alla sua...
La MM SpA era in origine la Metropolitana milanese, creata per costruire l'infrastruttura ferroviaria. Oggi offre molti servizi alla città...
In allegato al numero 3332 di Topolino, del 2 ottobre 2019, un libro in cui sono state raccolte quattro storie...
La fusione nucleare è l'energia del futuro. E per parlare di futuro chi meglio di Eta Beta? In passato, lo...
Finalmente si parla di stelle! Uno degli argomenti mai toccati finora nei numeri di scienza a fumetti di Comics&Science è...
Piero Angela e Topolino sono coetanei. Distano appena 34 giorni. Steambot Willie vedeva la luce infatti il 18 novembre 1928,...
La filosofia di Comics&Science è semplice: raccontare storie belle e interessanti, che divertano e incuriosiscano il lettore, spingendolo ad approfondire...
Dopo Leo Ortolani, Tuono Pettinato, Alfredo Castelli, Silver, un altro pezzo da novanta del fumetto italiano si cimenta su Comics&Science,...
Il 14 dicembre 1955 presso il CNR di Roma venne inaugurato, alla presenza del presidente Gronchi, FINAC. Acronimo di Ferranti-INAC,...
Abbiamo intervistato Claudia Flandoli, biologa e disegnatrice, che ha lavorato anche con Comics&Science nell'ultimo numero uscito, quello su Donne e...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.