In arrivo la colonna sonora definitiva di Lady Oscar
Splendida notizia per tutti i fan della serie Le rose di Versailles, o Una spada per Lady Oscar come è più noto in Italia: la Universal Music Japan ha rilevato i diritti della musica del cartone animato del 1979 e ha annunciato la pubblicazione di un cofanetto intitolato Le rose di Versailles – Collezione di musiche [Versione definitiva].
Proprio sull’onda del riscontro economico della vendita delle colonne sonore, all’inizio degli anni ’90 la casa di produzione Tokyo Movie Shinsha decise di pubblicare alcune OST di suoi vecchi cartoni animati, fra cui Le rose di Versailles: nel 1994 venne messo in vendita Le rose di Versailles – Le rose sfioriscono meravigliosamente, un album con 20 brani di cui 12 erano canzoni (sigle in versioni lunghe e corte e brani vari ispirati alla serie) e i restanti otto erano collage di numerosi brani musicali uniti per tema (tutti i brani allegri, tutti i brani tristi, eccetera). Parte di queste musiche erano in realtà composizioni standard dell’archivio della Tokyo Movie Shinsha, che le riciclava per più anime, e nei collage erano tutte mischiate insieme e comprensive anche degli effetti sonori: non esattamente un lavoro filologico. L’album è poi andato fuori commercio ed è disponibile gratuitamente su Internet.

Ora la nuova uscita della Universal Music Japan dovrebbe sanare questa grande lacuna nella discografia di ogni vero otaku. L’album uscirà il prossimo 22 giugno e sarà un bellissimo box da tre CD contenenti nientemeno che 101 brani tutti rimasterizzati in digitale, comprese le sigle lunghe, corte e strumentali (assolutamente un must da cantare al karaoke), le canzoni ispirate al cartone, e l’integrale dell’enorme corpus di oltre 70 musiche scritte per la serie dal compositore Kouji Makaino, classe 1948, almeno tre pseudonimi, straordinariamente prolifico, uno che ha composto le OST di tutte le maghette dello Studio Pierrot, di Lupin III, dei vari Gundam, onnipresente in qualunque media e ancora oggi attivo soprattutto per la Johnny & Associates, ovvero la più importante agenzia artistica di idol maschili in Giappone che rappresenta le megastar Arashi, SMAP, eccetera: in pratica, da oltre 40 anni Makaino è una di quelle quattro-cinque persone che letteralmente mandano avanti la baracca del j-pop.

La tracklist è già stata rivelata e purtroppo non saranno presenti né brani cantati dalla fumettista Riyoko Ikeda, che è un soprano professionista, né la sigla-valzerino dei Cavalieri del Re, né soprattutto la sigla-dramma di Cristina D’Avena che tanti fan ha spinto a lacrime inarrestabili. Pazienza, se non altro dal 22 giugno gli amanti di Oscar François de Jarjayes potranno esporre con orgoglio sulla propria libreria un vero pezzo dell’animazione giapponese.