Loops – Carlo Rovelli e il senso della scienza
Può un incontro di una decina di anni fa con un fisico stimolare uno scrittore a parlare del suo rapporto...
Può un incontro di una decina di anni fa con un fisico stimolare uno scrittore a parlare del suo rapporto...
Philippe Colombo è un autore italo-francese che nel 2021 ha dato origine alle Edizioni Berthier-Colombo e a una serie di progetti...
Lorenzo Palloni è un autore ancora giovane, ma che ha tante esperienze, in Italia e all'estero. Dall'associazione Mammaiuto ai successi...
Il gioco di parole nel titolo I tre baskettieri è fin troppo facile (e neanche del tutto originale, visto che...
Germano Nicolini non è certo uno sconosciuto assoluto. Anzi, per certi versi è una celebrità: comandante partigiano importante e famoso, e...
Forse ti confondi col turchese che è il colore del mare sotto un cielo sereno. Il turchino… è più cupo....
Martire, dal latino tardo ecclesiastico martyr -y̆ris; dal greco μάρτυς -υρος, propriamente "testimone". Miràcolo, dal latino miracŭlum "cosa meravigliosa", derivato...
Un'opera enorme. Non la prima che parla della storia della bomba atomica, ad esempio qualche anno fa sullo stesso tema...
Oggi nel mondo esistono diverse distese di "vecchi" apparecchi tecnologici, soprattutto in Africa: ne è un esempio Agbogbloshie, vicino Accra,...
A dieci anni di distanza dalla scomparsa di Don Andrea Gallo, Feltrinelli dedica al sacerdote genovese una biografia intitolata Allargo...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.