Numbers. Igort progetta un nuovo percorso
Igort torna alla fiction dopo 15 anni con una storia ambientata ad Hong Kong mentre sta scoppiando la Seconda Guerra Mondiale.
Che Igort avesse una passione per l’esotico era chiaro dal suo percorso di vita e professionale.
Altrettanto chiaro che fosse un esperto e appassionato delle società dei paesi dell’Estremo Oriente, in modo da potervi ambientare le sue storie con grande verosimiglianza e dovizia di particolari.
Così il suo ritorno alla fiction, Numbers, è una storia che parte da Hong Kong.
Abbiamo tutte le coordinate per orientarci nel modo migliore, perché le prime dodici pagine disegnate, delle sessantaquattro totali, sono una introduzione ricchissima alla storia, alla geografia e al contesto sociale in cui si svolge la storia, alternate con l’origine dei personaggi del racconto. Una contestualizzazione indispensabile per chi vuole non solo godersi il fumetto ma cerca anche i reali aromi dell’ambientazione.
Questo primo atto comincia ovviamente a intessere i fili della trama. Ci fa conoscere i personaggi: il Dottor Charlie Wong, il Bastone Rosso, il Commissario Chang, il dottor Algemon Philby, Mister Greg Pholon, Madame Wong, Madame Lyn Lyn, Wu Cheng, la testa del drago e le triadi, il cugino Yun.
Un primo atto introduttivo, che viene presentato più come un film che come una piece teatrale, con tanto di titoli di testa e credits all’interno delle pagine, e che si svolge in un periodo temporalmente molto limitato in cui si alternano diverse scene in posizioni diverse.
D’altra parte Igort ha esperienze cinematografiche importanti, e ha sempre amato contaminare.
I contenuti sono introduttivi, ma densi. Tanti personaggi e storie di potere si intersecano in un numero tutto sommato limitato di pagine. Gli eventi e i dialoghi si susseguono, ma lasciano intravedere una serie di substrati successivi che richiedono più letture. I retroscena sono nascosti, bisogna ricostruire le relazioni, anche se non ci sono tutti gli elementi per farlo. Possiamo solo conoscere e capire gli eventi del volume, oppure cominciare a esplorare le persone, i loro legami, intersecandoli con le molte informazioni presenti nella parte iniziale del volume.
Ma non ci sono solo gli eventi: i personaggi, le loro storie passate, le strade e i luoghi.
Sono protagonisti in questo modo anche gli ambienti, fino a Macao, e si va nel dettaglio delle mappe e dei paesaggi urbani, con tanto di segnaletica e indicazioni stradali.
Nel volume Igort compone tanti stili grafici: cita le opere erotiche e le stampe orientali; richiama talvolta uno stile ispirato alla ligne claire, altre volte sembra richiamare i modi di Max Bunker con linee più spesse e tratti quasi caricaturali dei personaggi, anche con delle citazioni più vicine ai manga, come nella vignetta a pagina 45 in cui si racconta di Bruce Woo. Alterna anche momenti soffusi, privi di suoni, ad altri in cui onomatopee e rappresentazioni dei suoni riempiono la pagina.
Graficamente utilizza i colori per distinguere le ambientazioni, con tonalità per lo più tenui. In alcune situazioni gioca maggiormente con le ombre o carica di più i toni.
La griglia è su una base formata da quattro righe per pagina, giocando sulle loro altezze e sulla divisione verticale di ciascuna riga. Le eccezioni allo schema sono quasi del tutto riservate al passaggio a Macao di Madame Lyn Lyn, con una pagina che addirittura contiene tre sole vignette e una lunga didascalia sotto forma di balloon. E una in cui le quattro vignette rappresentano quattro ambienti diversi.
In questi giochi grafici si evidenzia anche la maestria cinematografica di Igort che costruisce le sensazioni anche con l’aiuto delle inquadrature.
L’edizione è curata, come nello stile di Oblomov: la carta Arena Ivory da 140, ruvida e consistente, amplissimi i risvolti della sovracoperta.
Titoli di coda e fade to black.
In attesa del secondo atto.
Titolo: Numbers – Volume primo: La vipera di Hong Kong
Autori: Igort
Editore: Oblomov Edizioni
Volume: 21.5×30, colore
Pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo: € 22,00
ISBN 9791281692060