La città dei dragoni – Il nuovo libro di Tony Sandoval, lo abbiamo letto in anteprima

Due eroine provano a sconfiggere i draghi che si sono risvegliati nella Parigi del ‘900.

Tony Sandoval è uno dei fumettisti più bravi in circolazione. Lo stile unico e personalissimo del fumettista messicano, europeo di adozione, è di quelli che lasciano il segno e che lo hanno imposto nel panorama del fumetto contemporaneo (abbiamo parlato del suo Nocturno qui).

Joann Sfar è uno sceneggiatore, fumettista, regista francese, dall’incredibile talento, sua la serie a fumetti fantasy più interessante degli ultimi anni, La Fortezza, edita in Italia da Bao Publishing (ne abbiamo parlato qui).

I due si sono uniti per creare questa storia squisitamente francese, peculiarmente fantasy, rocambolescamente queer, che riempie gli occhi e stuzzica la mente.

Siamo a Parigi, Anno Domini 1900. I draghi si sono addormentati da secoli e sono diventati statue. Per far sì che non si risveglino, ogni anno viene loro sacrificata una creatura magica da un’oscura setta.

Il racconto parte proprio da qui. Dal rifiuto di una di queste creature magiche, una sirena, a sacrificarsi per il bene dell’umanità. Ad aiutarla una regina che suona l’ukulele e viene da una lontana isola del Pacifico, un monaco rimasto “ibernato” per secoli e una vecchia perpetua che nasconde un segreto.

Le premesse per realizzare il fumetto più strampalato e surreale dell’anno ci sono tutte, però c’è anche l’originale modo di raccontare di Sfar e la maestria pittorica di Sandoval che insieme creano un volume avvincente, appassionante e divertente. Una storia di avventura, di una fuga, di lotte tra bene e male, entrambi dai confini molto sfumati, di emancipazione e di libertà.

Godibilissimo, chiaro, lineare ma non banale.

I misteri non esistono e i colpi di scena sono pochi, ma questo non è un deterrente, anzi.

Le protagoniste: guerriere, indipendenti, belle e terribili, sono eroine nuove. Sono sfrontate, volgari a volte, sarcastiche, uccidono senza farsi troppe domande e pensano a salvare se stesse prima che gli altri. Si prendono, si scelgono, si lasciano, si soccorrono, affrontano la loro sorte senza rassegnazione ma con piglio irriverente e tanta ironia.

Ironia che pervade tutto il racconto, strizza l’occhio al lettore e riesce ad alleggerire i momenti più bui e pesanti e più puramente fantasy.

Bella e luccicante l’edizione Tunuè, con tavole che nobilita ancora di più questo piccolo capolavoro fantasy contemporaneo.


Joann Sfar, Tony Sandoval
La città dei dragoni
Prospero’s Books Extra, Tunué, 2024
104 pagg., colori, cartonato, €19.90
ISBN: 9788867907182

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi