Dimensione Arcobaleno: La Società dei draghi del tè
La Società dei draghi del tè di Katie O’Neill, l’immersione in un mondo fantasy in cui dando amore si riceve amore: niente di più meraviglioso.
Leggi tuttoLa Società dei draghi del tè di Katie O’Neill, l’immersione in un mondo fantasy in cui dando amore si riceve amore: niente di più meraviglioso.
Leggi tuttoProsegue il lungo viaggio attraverso le 26 serie del World Masterpiece Theater con la sedicesima: Papà Gambalunga, prototipo perfetto della “college girl literature” vivacemente trasportato in animazione.
Leggi tuttoProsegue il lungo viaggio attraverso le 26 serie del World Masterpiece Theater con la quinta: Anna dai capelli rossi, il Bildungsroman del 1979 diretto da Isao Takahata.
Leggi tuttoGiunti Editore fa a tutti un grande regalo in questo mese di marzo: quello di riproporre il “paperomanzo” Disney Piccole
Leggi tuttoTre volumi della casa editrice Star Comics molto distanti fra di loro eppure tutti consigliatissimi alla lettura: ambientazioni, intenti e trame completamente diversi per proposte interessanti e di valore.
Leggi tuttoUn interessante lungometraggio realizzato con la tecnica della smart CG animation, dall’atmosfera e dalla trama accattivanti: una bella edizione curata nei particolari da Anime Factory che vi conquisterà.
Leggi tuttoChe meraviglia è ogni volta che la Disney prende un classico della letteratura e lo rende proprio?! Orgoglio e pregiudizio papero di Turconi e Radice finalmente è raccolto in un volume De Luxe tutto da gustare.
Leggi tuttoMary Shelley aveva diciannove anni quando ha creato il mostro più simbolico dell’epoca moderna: ma come è stata la sua vita fino al momento di generare quel capolavoro della letteratura? Ce lo racconta BeccoGiallo in questa sua bio-grafica.
Leggi tuttoGiacomo Leopardi, tanto amato e tanto odiato sui banchi di scuola: NPE editore ci propone uno spaccato di vita del poeta di Recanati, tra legami e desiderio di libertà.
Leggi tuttoUna trama intrigante e adulta, personaggi originali (soprattutto grazie alle acconciature), un protagonista robot che sembra provare emozioni, soprattutto dolore e rabbia, forse di combattere contro altri robot: una serie da riscoprire, Daikengo.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.