Dimensione Fumetto a Polline di carta
Polline di carta è il nuovo festival della letteratura gialla ospitato a Folignano (AP): naturalmente si parla anche di fumetto, e dove c’è fumetto ci siamo noi!
Leggi tuttoPolline di carta è il nuovo festival della letteratura gialla ospitato a Folignano (AP): naturalmente si parla anche di fumetto, e dove c’è fumetto ci siamo noi!
Leggi tuttoLa vita che desideri di Francesco Memo e Barbara Borlini racconta quanto fosse difficile, o impossibile, vivere serenamente la propria condizione di genere all’inizio del Novecento.
Leggi tuttoDF celebra il Disability Pride Month con otto fumetti (più uno) che raccontano la disabilità attraverso narrazioni commoventi, drammatiche o energizzanti. Qui la prima parte coi primi quattro titoli.
Leggi tuttoMagic Fish di Trung Le Nguyen è una storia sulla difficoltà comunicativa, linguistica e culturale, fra madre e figlio risolta attraverso la letteratura, l’immaginazione e l’amore.
Leggi tuttoL’anno sta per finire ed è tempo di bilanci: ecco una lista di titoli che abbiamo letto in questo 2021, ci sono piaciuti e li abbiamo scelti come i migliori in mezzo ai tanti altri usciti in Italia durante l’anno.
Leggi tuttoL’illustratore di libri per bambini Mike Curato firma con Flamer il suo primo fumetto: una storia semi-autobiografica sulla presa di coscienza della propria omosessualità.
Leggi tuttoUna cronaca non filologica, ma non per questo meno narrativamente o scientificamente affasciante, del viaggio di Charles Darwin sul brigantino Beagle e delle conseguenze a cui porta.
Leggi tuttoQuarto appuntamento con lo speciale di DF dedicato a Tokyo: stavolta si parte alla ricerca di Shimitsu Furukawa in Ciao mamma, vado in Giappone, scritto dallo studioso di fumetti Luca Raffaelli e disegnato dall’illustratore ultrapop Enrico Pierpaoli.
Leggi tuttoMomo è una bambina in un piccolo paesino della Normandia: potrebbe annoiarsi in casa, e invece va in giro per il suo paesino iniziando un percorso di formazione commovente e delicato.
Leggi tuttoSe per voi non è estate senza la lettura di un giallo sotto l’ombrellone, allora Rose fa per voi: un fumetto che cela mille misteri, un po’ horror, un po’ noir, sicuramente un’ottima lettura.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.