Hina Change – Una storia conturbante
La storia sorprendente e coinvolgente di Hina Change ruota attorno a Hina e Ren, due amici d’infanzia con un potere straordinario: la capacità di scambiarsi i corpi con la parola “change”.
Leggi tuttoLe recensioni di quello checcipiace (oppure no)!
La storia sorprendente e coinvolgente di Hina Change ruota attorno a Hina e Ren, due amici d’infanzia con un potere straordinario: la capacità di scambiarsi i corpi con la parola “change”.
Leggi tuttoUn omicidio che sembra esser stato insabbiato dai cittadini di Ruby Falls è il tema del nuovo fumetto di Ann Nocenti e Flavia Biondi, intrigante anche se poco sviluppato.
Leggi tuttoSean Murphy si butta nel fumetto indipendente realizzando, con l’aiuto di una campagna di crowdfunding su Indiegogo, il riuscitissimo The Plot Holes.
Leggi tuttoLa regina di Babilonia è la nuova avventura di Corto Maltese di Martin Quenehen e Bastien Vivès, conferma dell’ottimo lavoro svolto nel nuovo corso del personaggio di Hugo Pratt.
Leggi tuttoCosa è successo nel quaternario? Com’era una giornata tipo degli ominidi allora presenti? Alessio Spataro prova a raccontarcelo a fumetti in questo numero speciale di Comics&Science uscito in occasione dell’INQUA 2023.
Leggi tuttoTorna su Topolino la scienza a fumetti. Nel numero 3538, in edicola dal 13 settembre, è stata pubblicata la storia Sogni
Leggi tuttoQuest’anno si celebrano i 70 anni dal debutto hollywoodiano di Audrey Hepburn con Vacanze romane e i 30 dalla sua morte: Botton e Giacchetto celebrano Hepburn con una possibile biografia.
Leggi tuttoA distanza di tredici anni da un’intervista con Carlo Rovelli, Luca Pozzi la trasforma nel libro illustrato Loops disegnato da Elisa Macellari. Per parlare della scienza e del senso che essa prova a dare all’universo.
Leggi tuttoCome recita la quarta di copertina, Di ghiaccio e di roccia è un emozionante fumetto sull’alpinismo, sull’amore, sulla vita.
Leggi tuttoDiciannove racconti, corrispondenti ad altrettante ossa, “rigorosamente pop”, raccolti dall’autore dalla sua produzione dell’ultimo quindicennio.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.