Il ragazzo e l’airone, il nuovo film di Miyazaki dal 1º gennaio 2024 al cinema per Lucky Red
È ufficiale: il prossimo 1º gennaio 2024 arriverà in Italia Il ragazzo e l’airone, l’ultimo film di Hayao Miyazaki, distribuito da Lucky Red.
Leggi tuttoÈ ufficiale: il prossimo 1º gennaio 2024 arriverà in Italia Il ragazzo e l’airone, l’ultimo film di Hayao Miyazaki, distribuito da Lucky Red.
Leggi tuttoOggi 14 luglio 2023 esce nei cinema giapponesi Kimi-tachi wa dō ikiru ka, 12esimo film di Hayao Miyazaki a conclusione di 60 anni di carriera: una meravigliosa lezione di vita e un testamento spirituale per i giovani ispirato dal filosofo Genzaburō Yoshino.
Leggi tuttoAkane è una ragazzina che fugge dalle proprie responsabilità finché non conosce l’alchimista Hippocrate che la scambia per la Dea del vento verde della leggenda: è l’inizio della magica avventura di The Wonderland.
Leggi tuttoA seguito del clamoroso caso Evaflix, DF torna a parlare del lavoro di Gualtiero Cannarsi, documentando stavolta le reazioni ai suoi adattamenti da parte del pubblico, degli animefan e degli specialisti.
Leggi tuttoSi conclude la serie di DF dedicata agli adattamenti italiani dei film Studio Ghibli: in questo quinto articolo si parla delle canzoni nei film di Miyazaki & soci e della discutibile qualità della loro resa in lingua italiana.
Leggi tuttoContinua la serie di DF dedicata agli adattamenti italiani dei film Studio Ghibli: in questo quarto articolo si analizza il tema principale di un adattamento, ovvero i dialoghi, analizzati attraverso una selezione di battute significative.
Leggi tuttoContinua la serie di DF dedicata agli adattamenti italiani dei film Studio Ghibli: in questo terzo articolo si analizzano i titoli, ovvero il primo approccio che il fruitore ha con un’opera.
Leggi tuttoContinua la serie di DF dedicata agli adattamenti italiani dei film Studio Ghibli: in questo secondo articolo, il modus operandi dell’adattatore Cannarsi, assolutamente peculiare e non esente da grandi pecche metodologiche.
Leggi tuttoInizia la serie di DF dedicata agli adattamenti italiani dei film Studio Ghibli: in questo primo articolo, un’introduzione all’adattatore Gualtiero Cannarsi, fra i personaggi più amati, odiati, comunque significativi del mondo degli anime in Italia.
Leggi tuttoLa verità è che ero l’ultima persona a dover recensire Never Ending Man – Hayao Miyazaki, perché io ADORO quest’uomo e il suo lavoro, e questo documentario lo racconta come professionista e artista di qualità infinite.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.