Telemark: dalla Norvegia la fine dell’atomica nazista
Ricordo dai lontani tempi della scuola il fatto che "un momento decisivo della seconda guerra mondiale fu la distruzione dei...
Ricordo dai lontani tempi della scuola il fatto che "un momento decisivo della seconda guerra mondiale fu la distruzione dei...
La terza collaborazione dell'affiatata coppia Cajelli-Scoppetta porta la rivista del CNR ad affrontare un tema forse meno collegato alla ricerca...
La prima biografia a fumetti di Audrey Hepburn, scritta peraltro dall'italiano Michele Botton e disegnata da Dorilys Giacchetto con la supervisione...
Ludovico Nicola di Giura è stato un medico di origine lucana, anche se nato in Campania, ufficiale della Regia Marina,...
È uscito prima dell'estate in forma cartacea il numero di Comics&Science già presente online, nella sua versione inglese, sul sito...
Beccogiallo aveva pubblicato la prima edizione della biografia di Marie Curie nel 2017. Edizione andata fortunatamente esaurita, così in questo...
Marco D'Aponte è un illustratore e fumettista di lungo corso. Con Töpffer ha già pubblicato Codex Rubens, di cui abbiamo...
Il 25 luglio è la data della Pastasciutta antifascista che fu offerta il 25 luglio 1943, per festeggiare la caduta del...
Otto colori della guerra di Gaid è un fumetto pubblicato in Italia da Ottocervo. Che la guerra abbia colori diversi...
In realtà ho letto Lovecraft durante l'università, grazie all'opera omnia pubblicata da Mondadori in ordine cronologico nella parte finale degli...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.