Ragazze distopiche – Di come le nuove fumettiste raccontano il futuro
Quattro fumetti per quattro storie distopiche scritte e disegnate da giovani fumettiste.
Leggi tuttoQuattro fumetti per quattro storie distopiche scritte e disegnate da giovani fumettiste.
Leggi tuttoNei due libri de Il viaggiatore distante, Otto Gabos ci racconta uno spaccato della sua vita e degli USA, intrecciando biografia e fiction in modo sapiente.
Leggi tuttoIl fumettista Néjib torna in libreria per Coconino Press con i tre volumi di Swan, storia di affermazione personale e sociale di un’artista donna nel secondo Ottocento francese.
Leggi tuttoCinque consigli di lettura per affrontare l’estate rovente
Leggi tuttoLa vita di Sofia Kovalevskaja, geniale scienziata e personalità femminista, raccontata da Alice Milani in un volume di grande densità eppure di piacevolissima lettura.
Leggi tuttoHypericon è una graphic novel scritta e disegnata da Manuele Fior, edita in Italia da Coconino Press; in Francia, dove
Leggi tuttoI fumetti migliori del 2022 secondo i redattori di Dimensione Fumetto!
Leggi tuttoUn misterioso assassino si aggira per la città e miete vittime tra gli adolescenti di un liceo.
Leggi tuttoGiorni felici è la storia di Claudia, dei suoi amori e di un provino teatrale ispirato all’omonimo dramma di Samuel Beckett. Una straordinaria prova autoriale per Zuzu.
Leggi tuttoDimensione Fumetto è lieta di fare la conoscenza del talentuoso Luca Tieri, col quale parla del suo primo libro a fumetti: Vecta edito da Coconino Press.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.