Armida Barelli: quando il fumetto racconta la vita
Un fumetto nato in occasione del centenario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (1921), per celebrare l'unica donna che aveva lavorato...
Un fumetto nato in occasione del centenario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (1921), per celebrare l'unica donna che aveva lavorato...
La casa editrice KappaLab si impegna da tempo a portare in Italia i titoli letterari da cui Studio Ghibli in...
Ciao Luigi e Valerio, benvenuti su Dimensione Fumetto, grazie per il vostro tempo. Il mondo in un punto fisso mette...
The Cull è un fumetto che non delude, un'avventura che mescola il terrore con lo spirito di The Goonies. La...
Immaginate un Giappone feudale dove spiriti e demoni camminano tra gli umani. In questo scenario fantastico, c'è un samurai alto...
Un grido che rompe il silenzio: Fai Rumore, antologia di nove graphic novel realizzata da autrici italiane e pubblicata da...
A White Rose in Bloom, opera della mangaka Asumiko Nakamura, si colloca all'interno del genere yuri, narrando una dolce e...
Com’erano vissute le relazioni gay negli anni quaranta? È quello che prova ad immaginare Anaïs Flogny in Rive Lontane, un...
Pubblicato per la prima volta in Giappone fra il 1981 e il 1984, Tenui bagliori è la prima opera di...
Gli Acholi sono una etnia che vive principalmente tra Uganda e Sud Sudan, poverissima e vessata per decenni da guerre...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.