Settimana Canicola Bambini 2 – Diana sottosopra: una piccola Gulliver fra le rose

0

Terzo appuntamento con la seconda Settimana Canicola Bambini. Diana sottosopra è una poetica opera di Kalina Muhova nata dall’esigenza di comunicare ai bambini l’importanza della tutela dell’ambiente.

Dimensione Fumetto in collaborazione con Canicola presenta la seconda Settimana Canicola Bambini: un vasto approfondimento sugli ideatori, gli autori e le opere della collana intitolata a Dino Buzzati che l’editore bolognese dedica ai suoi giovani lettori. Gli articoli della prima Settimana Canicola Bambini sono disponibili cliccando qui.

Dopo aver recensito Io sono Mare e Nuno salva la Luna, in questo terzo articolo si parla del sesto volume della collana, Diana sottosopra di Kalina Muhova.


Copertina di "Diana sottosopra" di Kalina Muhova.Diana sottosopra di Kalina Muhova, edito da Canicola, è una graphic novel in cui l’autrice affronta un argomento serio sotto forma di fiaba. L’opera nasce dall’esigenza di parlare di un tema molto caro all’autrice: la tutela dell’ambiente.

L’autrice è stata ospite di Boom, lo spazio dedicato ai fumetti del Corriere della sera sull’account Instagram del quotidiano, e nel corso dell’intervista ha raccontato perché, con Diana sottosopra, ha voluto creare una «storia immersiva» dentro cui i suoi piccoli lettori possano immaginare, una volta sfogliata l’ultima pagina, nuove avventure. Kalina Muhova crede sia importante prendere coscienza già da piccoli dell’impatto che noi esseri umani abbiamo sul pianeta, e per tale motivo l’autrice ha realizzato una storia rivolta ai bambini, in cui la sua protagonista si perde in un mondo al di sotto del nostro dove matura un senso di responsabilità e rispetto verso la vita che la circonda.

Diana è una ragazzina golosa di palačinka e chiede alla nonna di preparargliene. Alla fattoria trova tutti gli ingredienti, ma ne manca uno, il più importante e delizioso: la marmellata di fragole. Così insieme  alla nonna si reca nel bosco, ma nel tentativo di raccogliere delle fragole cresciute sull’argine  di un dirupo, la povera bambina precipita e finisce nel fiume dove perde i sensi. Quando Diana rinviene, scopre di aver intralciato il lavoro di una rosa antropomorfa di nome Henry. Ha inizio così un avventura nel paese delle rose, dove tutto è deturpato dai rifiuti e la vita delle piccole creature è messa in serio pericolo dall’egoismo dei giganti. Ma chi sono i giganti? E perché il nonno malato continua a nominare «la pietra che puzza»?

Vignette da "Diana sottosopra" di Kalina Muhova.

L’autrice ha preso ispirazione da I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift, libro che ama molto perché la sua mamma glielo leggeva quando era una bambina, ma il vero fulcro della storia è il mistero che circonda la roccia puzzolente citata nella storia. Questa roccia esiste davvero nei boschi dove Kalina Muhova trascorreva l’estate in Bulgaria. Nessuno conosce il motivo per cui la roccia profumi di rosa e così l’autrice ha cercato di darsi una risposta con questa sua storia. Anche le palačinka, dolci simili a crêpe tipici dell’Europa dell’est, sono un omaggio al suo Paese e ai ricordi che la legano alla nativa Bulgaria e ai momenti passati in famiglia.

Tavola da "Diana sottosopra" di Kalina Muhova.Graficamente il fumetto è delizioso. Grazie a una regia visiva che ben struttura la sequenza delle vignette e la disposizione dei testi, la storia risulta narrata gradevolmente e la lettura scorrevole rende il libro adatto ai bambini a partire già dagli otto anni. Inoltre, l’alternanza di vignette di piccolo formato con vignette a tutta pagina, in punti significativi, rendono incalzante il ritmo narrativo.

Alla qualità narrativa e grafica si aggiunge il valore morale del volume. Diana sottosopra è pubblicato da Canicola nella collana per bambini come parte del progetto Dalla parte delle bambine, teso alla promozione e alla diffusione di una cultura della non discriminazione a partire dall’educazione ai sentimenti già nella prima infanzia, in cui la narrazione per immagini diventa il perno per una grammatica dell’affettività attraverso pubblicazioni, incontri con gli autori, mostre e laboratori che possono coinvolgere scuole e biblioteche sul  territorio nazionale.

Diana sottosopra è una storia delicata che ricorda al lettore l’importanza del disastro ecologico e della salvaguardia dell’ambiente attraverso un linguaggio capace di parlare ai più piccoli. Una fiaba che profuma di ecologia, un’opera che sa accogliere, trattenere e inspirare il lettore.


Kalina Muhova
Diana sottosopra
Canicola, Collana Dino Buzzati, 2019
56 pagg., colore, 17×24 cm, €16.00
ISBN: 978-88-99524-40-1

[ Settimana Canicola Bambini 1 | Il progettoHansel e GretelLa mela mascherataI gioielli di ElsaGli autori ]

[ Settimana Canicola Bambini 2 | Io sono MareNuno salva la LunaDiana sottosopraVacanze in scatolaGli autori ]

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi