My Two Cents #18 – Domani il pranzo sei tu, La culla dei demoni, L’isola dei bambini dimenticati

Domani il pranzo sei tu

In Domani il pranzo sei tu, un manga horror di Kiminori Wakasugi, si prende in esame l’istinto di sopravvivenza dell’uomo.

Un gruppo di studenti è barricato all’interno di un liceo nella prefettura di Tokyo. Senza soccorsi né comunicazioni sulla situazione nel resto del Paese, i ragazzi sacrificano una persona al giorno per tenere a bada la voracità di un mostro antropofago che occupa il cortile della scuola. L’aspetto della creatura mi ha ricordato le opere di H. R. Giger, l’artista di Alien. Che sia aliena? Chissà!

Il tratto di disegno è discutibile per proporzioni e prospettive, ma i personaggi sono rappresentati distintamente nelle loro peculiarità e ciò è un valore aggiunto allo stile dell’autore.

Una storia che introduce una situazione bizzarra e spaventosa, ma che descrive in maniera realistica le reazioni umane al pericolo.

Kiminori Wakasugi
Domani il pranzo sei tu volume 1
Star Comics, Etichetta STAR, Collana Point Break, 10 marzo 2021
192 pagg. b/n, con sovraccoperta, 13×18 cm, €6.50
ISBN: 978-88-2262-220-4


La culla dei demoni

Tinte cupe e tratti marcati per un horror psicologico in cui chi si arrende è saggio e chi si affanna per la salvezza è un folle. Questo è La culla dei demoni.

Di ritorno da una gita scolastica, la nave da crociera su cui viaggiano Ayukawa Makoto e i suoi compagni di scuola si capovolge in seguito a un incidente e inizia a imbarcare acqua. Cercando una via di fuga tra i rottami d’acciaio, i ragazzi si imbattono nella furia omicida di alcuni passeggeri infettati da un misterioso virus che li ha trasformati in zombie che hanno poco a che fare con quelli di George Romero.

L’autore Kei Sanbe, noto per le sue opere dai toni delicati e maturi, si cimenta in un racconto violento e torbido dalle tinte splatter ed ecchi, senza rinunciare a una attenta introspezione dell’animo umano.

Kei Sanbe
La culla dei demoni volume 1
Star Comics, Etichetta STAR, Collana Zero, 8 novembre 2017
192 pagg. b/n, colore, con sovraccoperta, 13×18 cm, € 5.90
ISBN: 978-88-2260-714-0


L’isola dei bambini dimenticati

Abbandonati dalla propria mamma, Kokoro e sua sorella minore Yume vengono accolti al campus Hoozuki dove incontrano altri coetanei rimasti senza famiglia. Lontani dal resto del mondo su di un’isola, i bambini hanno come unico riferimento i loro insegnanti che però sembrano nascondere qualcosa. I traumi subiti in passato inducono i bambini a diffidare dagli adulti e a vivere una costante sensazione di pericolo alimentata da fatti misteriosi all’interno del campus. Fortunatamente il fantasma di una bambina vestita di bianco, sembra voglia aiutarli a fuggire.

Kei Sambe, autore dell’ acclamato Erased, ci offre un thriller pieno di  mistero in cui la fragilità degli innocenti si scontra con il mondo adulto pieno di inganni, indifferenza e crudeltà.

Kei Sambe
L’isola dei bambini dimenticati volume 1
Star Comics, Etichetta STAR, Collana Point Break, 7 febbraio 2018
208 pagg. b/n, colore, con sovraccoperta, 13×18 cm, €5.90
ISBN: 978-88-2260-831-4

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi