My Two Cents #13 – Mao, A cena con la strega, H.P. Lovecraft: La tomba

0

Recensioni in breve di tre opere fantasy: la più recente serie lunga e la più recente antologia di storie brevi di Rumiko Takahashi, ovvero Mao e A cena con la strega, e La tomba di Bastian e Cammarata tratto dall’omonimo testo di Lovecraft.

Mao

Il primo numero della nuova serie della Regina dei manga Rumiko Takahashi è giunto in Italia. La storia ruota intorno a Nanoka, una ragazza morta brevemente da piccola, a causa di un incidente stradale causato da un misterioso spirito leggendario, e che scopre grazie all’incontro con il monaco Mao di avere sovraumani poteri. Un plot convincente anche se non molto originale, liberamente ispirato alle altre serie più famose della stessa Takahashi tra cui Inuyasha.

Un tratto sempre più maturo è raffinato caratterizzano questo primo volume che comunque coinvolge e incuriosisce il lettore.

Rumiko Takahashi
Mao
Edizioni Star Comics, Collana Express, novembre 2020
192 pagg., b/n, brossura, 11,5×17,5 cm, €4.50

 

 


A cena con la strega

Sebbene la Takahashi sia a suo agio con serie molto lunghe, è nelle storie brevi che raggiunge il suo apice di autrice di fumetti. Questa sua nuova raccolta intitolata A cena con la strega ha come filo conduttore uomini anziani che si trovano coinvolti in eventi bizzarri, curiosi, divertenti e a tratti inquietanti.

Con il passare degli anni, sebbene le sue serie più longeve abbiano come protagonisti giovani adolescenti, le raccolte vedono sempre più spesso personaggi di mezza età come fulcro delle vicende, segno che anche l’autrice sta ormai invecchiando e cerca di dare spazio anche alla sua generazione.

Un volume godevole e scorrevole da avere all’interno della propria collezione!

Rumiko Takahashi
A cena con la strega
Edizioni Star Comics, Collana Must, novembre 2020
208 pagg., colori e b/n, brossura, sovraccoperta con alette, 14,5×21 cm, €7.00


H.P. Lovecraft: La tomba

Questo numero di My Two Cents ha come filo conduttore però il sovrannaturale, e qui ben si colloca il volume di Nicola Pesce Editore La tomba. Liberamente tratto dall’omonimo racconto di H. P. Lovecraft, il volume vede ai testi D.D. Bastian che delle opere del maestro dell’orrore ha fatto un marchio di fabbrica.

La storia ben narrata e coinvolgente vede ai disegni il talentuoso Nino Cammarata, abile fumettista dal tratto netto, deciso, particolarmente a suo agio con i chiaroscuri ben delineati e ancor più con i neri pieni delle ombre.

Caratterizzato da una colorazione vivida e d’impatto, questo volume è una lettura consigliatissima, specialmente agli amanti del genere horror che di certo rimarranno appagati dalle atmosfere create dal duo di autori.

D.D. Bastian, Nino Cammarata
H.P. Lovecraft: La tomba
Nicola Pesce Editore, Collana Horror
80 pagg., colori, cartonato, 21×30 cm, €16.90

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi