Dimensione Arcobaleno: La solitudine dello spazio
La solitudine dello spazio, una raccolta di storie brevi della giovane e già premiatissima Tillie Walden sui temi dell’amore e della sessualità.
Be proud of who you are! Per tutta l’estate Dimensione Fumetto arricchirà le sue proposte e si tingerà dei colori dell’arcobaleno… come? Nell’unico modo in cui sappiamo farlo, leggendo e proponendovi fumetti e fumettisti che affrontano tematiche LGBTQIA+: inclusione, rispetto, identità e amore. Buona lettura!
La solitudine dello spazio è una raccolta dei primi lavori di Tillie Walden edita in Italia da BAO Publishing.
Tra le più giovani vincitrici del Premio Eisner, Tillie Walden è una fumettista e illustratrice di Austin, Texas, classe 1996, che si è fatta notare non solo per l’enorme talento, ma anche per gli argomenti trattati: amore, relazioni, morte, alienazione e sessualità. Una narrazione delicata ci porta a conoscere la conessione intima fra i protagonisti. Il tutto raccontato in immagini incredibili dove l’influenza visiva alimentata sin da bambina (suo padre le mise in mano una raccolta di Little Nemo di McCay all’età di 6 anni) ritorna con suggestioni che ci ricordano all’immaginario di Miyazaki e dello Studio Ghibli.
Fra i racconti presenti: La fine dell’estate, Amo questa parte, Una città dentro. In appendice, invece, una raccolta di storie sperimentali, esercizi dell’autrice sviluppati quando frequentava il Center for Cartoon Studies, in Vermont.
Tillie Walden
La solitudine dello spazio
BAO Publishing, 1 giugno 2021
320 pagg., colore, cartonato, €23.00
ISBN: 978-88-3273-703-5