Impact! L’impatto socio-economico di Lucca Comics & Games

0

Quando quella che può sembrare solo una passione ed invece si rivela un vero e proprio traino per l’economia ed il rilancio dell’indotto locale.

Impact! Dalla fantasia di fumetti e giochi alla realtà socio-economica. Progetto sull’impatto socio-economico di Lucca Comics & Games”.

Presentati a Lucca i risultati di uno studio commissionato da Lucca Comics & Games a LYNX – Centro per l’analisi interdisciplinare delle immagini – Scuola IMT Alti Studi Lucca. Direttore e Supervisore del progetto: Prof. Maria Luisa Catoni, coordinatore Yesim Tonga Uriarte.

Nell’edizione 2015 sono state condotte 7 mila interviste fra il pubblico che ha acquistato il biglietto e ne è emerso un quadro sorprendente.

27,5 milioni di euro i soldi spesi dal pubblico 40% donne e 60% uomini

43% ha già una laurea 66,48% ama leggere  52% partecipa ad eventi culturali  51,2% di paganti che pernotta a Lucca e nei dintorni, una media di 3 notti

quasi il 10% va a dormire in strutture in provincia di Pistoia Il 18% circa a Pisa e il 10% circa tra Prato e Firenze

45% visita altri monumenti e musei  27% fa shopping al di fuori dei padiglioni, 15% visita anche altre città della Toscana.

Pensiamo che lo studio effettuato sia molto interessante e stimolante. Importante sarebbe anche analizzare l’informazione a livello nazionale perché è indubbio che un evento internazionale come Lucca Comics&Games possa dare beneficio non solo all’area della Toscana ma all’intero territorio nazionale.

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi