METOPOLIS – DALLA PELLICOLA ALLA CARTA
Sono in edicola e mi cade l'occhio sull'albo di Topolino. La sua copertina è bellissima, i suoi colori sono caldi...
Sono in edicola e mi cade l'occhio sull'albo di Topolino. La sua copertina è bellissima, i suoi colori sono caldi...
Gilmore Girls ha fatto il suo trionfale ritorno su Netflix, ma qualcosa di ancora più straordinario succede dietro le quinte. Rory...
È finalmente arrivato in Italia Dc Universe Rebirth e leggo in giro commenti di persone perplesse su questo “reboot”(?). Molti,...
Ogni tanto capita che qualche amico ti presti un fumetto. A me succede con le serie che non compro regolarmente....
Torna Quel gran pezzo dell'Ubalda, la rubrica di critica fumettistica dedicata all'analisi di singole pagine di straordinario valore: stavolta è il...
Caratteristica di Dimensione Fumetto è quella di essere sempre in movimento e piena di idee che corrono veloci, veloci… Veloci...
Hiatari ryoko!, conosciuto anche come Questa allegra gioventù, arrivato in fumetteria come Let the Sunshine in, è una delle prime...
Quando si parla di tokusatsu, e soprattutto quando si spiega che si tratta di quel filone produttivo televisivo/cinematografico giapponese contraddistinto...
Abbiamo già avuto modo di parlare di March, uno dei fenomeni editoriali del 2016 edito da IDW/Top Shelf. La Graphic...
In uno dei nostri ultimi articoli abbiamo parlato della magia degli Archetipi, e di come queste storie fondamentali si riproducano...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.