La vendetta dei bibliotecari: quel genio di Tom Gauld alle prese con i libri

Tom Gauld ci racconta il mondo delle biblioteca, dei romanzi e dell’editoria in modo ironico e divertente.

Durante le vacanze natalizie ho deciso di recuperare alcune uscite Mondadori Oscar Ink che nel tempo avevo trascurato, vuoi per negligenza personale, vuoi per mancanza di tempo, vedi alla voce: come riuscire a leggere tutto e avere comunque una vita.

Ho iniziato con il volume di uno dei mie cartoonist preferiti, Tom Gauld, fumettista scozzese, che con le sue vignette intrise di sofisticato umorismo riesce a divertire il lettore e al contempo farlo riflettere.

Questo bel libro, l’ultimo pubblicato in Italia dell’autore (sempre per Mondadori, potete recuperare, ve li consiglio vivamente, tutti, nessuno escluso: In cucina con Kafka, Dipartimento di teorie folgoranti, Mooncop, Il robottino di legno e la principessa ciocco) dal titolo La vendetta dei bibliotecari, tradotto in Italia dalla sempre bravissima Francesca Crescentini, è una raccolta di strisce che Gauld dedica ai libri, agli scrittori e più in generale al mondo dell’editoria.

Di Gauld c’è poco da dire, è una vera e propria star, le sue strisce compaiono regolarmente sul quotidiano più importante britannico, il Guardian ,e sono spammate per tutto il web. Parliamo di un autore sofisticato e pungente, eccezionalmente in grado di carpire lo spirito del tempo e contemporaneamente avere l’allure di un grande classico.

Sagace, sottile, ironico, mai grossolano. Pesca a piene mani dal pop per elevarlo e intellettualizzarlo. Se lo dovessi associare a un regista, lo assocerei a Woody Allen, cioè uno in grado di far ridere senza l’obbligo di scendere a compromessi con il lettore/spettatore. Lo stile minimal, ma non sciatto, del suo disegno supporta vignette caustiche e battute fulminanti e lo rende inconfondibile.

L’analisi che fa di biblioteche, scrittori, romanzi e romanzieri, editor e case editrici, vale più di un manuale tecnico. Tutto ciò che volete sapere sul mondo dell’editoria lo trovate all’interno delle pagine di questo libro. La presa in giro bonaria di autori in crisi e editor senza scrupoli sono spassosissime e attuali. Le uniche strisce che forse dimostrano già i segni del tempo sono quelle dedicate alla pandemia, ma sono davvero poche.

L’oggetto in se è un piccolo gioiello, copertina rigida e telata di un rosso aranciato brillantissimo che solo in alcuni templi giapponesi ne trovate uno uguale, formato orizzontale, rifiniture in sovrastampa dorate: insomma quanto di meglio potete chiedere a un volume da esporre nella vostra libreria o nel vostro sofisticato coffee table. Il libro è anche corredato da una scheda della biblioteca, inserita nel retrocopertina all’interno di una busta. L’ultimo tocco di genio, che impreziosisce un volume da avere assolutamente.


Titolo: La vendetta dei bibliotecari
Autori: Tom Gauld
Editore: Mondadori Oscar Ink
Colore o B/N: Colori
Data di pubblicazione: 01/2024
Formato e rilegatura: 24,7×14,2 cm, cartonato
Pagine: 192
Prezzo: €20.00
ISBN: 9788804771449

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi