La fiaba verde di Timothy Top
Supereroi in calzamaglia, cinghiali in calzamaglia! Rose, scarabei, matematica! Manie e pollici violetti, monti più alti! Amicizia e solitudine, individualismo e solidarietà. Cioccolato e Santo Graal! Questo e molto altro nella delicata fiaba magica di Gud, pubblicata dalla Tunué!
Primo libro di Timothy Top, di Gud, per la collana Tipitondi della Tunué… sottotitolo: verde cinghiale, già mi sta simpatico.
In una notte apparentemente come tante, che però si dimostrerà diversa dalle altre che l’hanno preceduta, un bambino di otto anni, Timothy appunto, dorme inconsapevole nella sua cameretta, e sogna. Invece di ridere in locum somnii con i suoi amici, il piccolo ha un incubo relativo ad una delle sue rarissime paure… la scuola, la derisione dei compagni, l’umiliazione pubblica che solo l’istituzione scolastica e i suoi rappresentanti riescono a regalare, e che si rischia di trascinare come un trauma se irrisolto. Bene, questo vuol dire che Timothy è uno di noi, uno fuori dagli schemi, che invece di essere deriso dovrebbe essere temuto, se i suoi coetanei avessero l’intelligenza di capirlo. Ma così non è, e la percentuale degli stupidi è sempre più alta del dovuto.
Dove eravamo… Sì, oltre che una brutta situazione a scuola Timothy ha problemi anche a casa, con i genitori che litigano ed una sorellina a cui non far mancare almeno un minimo di affetto e attenzioni… ma naturalmente non finisce qui, arriva anche un cattivone, di quelli con il certificato di garanzia, che ha piani distruttivi in mente, che non piacciono per nulla al nostro piccolo eroe…
Timothy Top è una fiaba, una bella fiaba rinfrescante a cui non mancano gli elementi consueti: un eroe, un antagonista, delle prove da superare, un elemento magico e un bel finale trionfante, che promette di essere solo la premessa per qualcos’altro che avverrà nei futuri libri. Ma è una fiaba disegnata, con vivacità e personalità, che strizza l’occhio alla Fabbrica del cioccolato e a Dahl, senza dimenticare anche il più contemporaneo Gru di Cattivissimo me e i tanti supereroi. Non fraintendiamo, gli elementi sono ben dosati ed amalgamati e creano un prodotto comunque originale, molto gradevole anche alla lettura per adulti, ma raccomandatissimo per i bambini. Timothy adora gli animali (cinghiale, tartaruga, scarabeo ercole…) sorride di fronte alla natura (il vecchio Little John portatore di felici ricordi) è contro l’ingiustizia (come gli eroi del suo cartone preferito, il Duo Invincibile) per questo riesce a conquistare il potere magico che lo riscatterà, ma che rappresenta prima di tutto la forza e la passione che sono dentro di lui. Come ogni buona fiaba ci insegna: non arrendersi, affrontare il viaggio pieno di ostacoli che è la vita, per poi scoprire, come nel Racconto del Santo Graal che ciò che cerchiamo è sempre stato nelle nostre mani.
Può sembrare banale ma non lo è, è rassicurante e piacevole, come la tradizione delle fiabe, che si va perdendo ma che può essere sostituita da un nuovo modo di parlare alla fantasia, affrontando anche tematiche attuali e abusate: Gud con Timothy Top presenta anche, in maniera leggera, ma efficace, argomenti e valori di contenuto molto attuali, come famiglia, educazione, ambiente, individualismo e diversità. Attendiamo pieni di curiosità il secondo libro e il secondo colore che aspettano il nostro piccolo eroe.