Dimensione Arcobaleno, mese del Pride 2021: Saetta Rossa

E se tra ventimila anni finalmente la nostra società raggiungesse il tanto agognato equilibrio sociale e politico? Un’utopia? Una distopia? Lo raccontano Marco B. Bucci e Riccardo Atzeni in Saetta Rossa.

Benvenuto giugno e benvenuto mese del Pride! Per tutto questo mese Dimensione Fumetto si tingerà dei colori dell’arcobaleno… come? Nell’unico modo in cui sappiamo farlo, leggendo e proponendovi fumetti e fumettisti che affrontano tematiche LGBTQ+, inclusione, rispetto, identità e amore. Buona lettura!


E se tra ventimila anni finalmente la nostra società raggiungesse il tanto agognato equilibrio sociale e politico? Un’utopia? Una distopia? Quello che Marco B. Bucci e Riccardo Atzeni ci raccontano in Saetta Rossa è un futuro che premia la diversità di ognuno, in cui tutti possiamo essere noi stessi, amare chi vogliamo, apparire come preferiamo, ma soprattutto non essere messi da parte se siamo più vulnerabili.

Samuel, il ragazzo del nostro secolo che viene trapiantato nel futuro proprio nel giorno della morte di David Bowie. Scoprirà però che la libertà individuale ha infinite esigenze: anche quando sembrerà che saremo tutti felicemente accolti e integrati, ci sarà qualcuno che continuerà a interrogarsi sulla propria indipendenza. Perché la società civile non è mai stata un monolite, ma è viva e in continuo mutamento.

Un fumetto dove l’acquerello vivace di Atzeni incornicia i brillanti testi di Bucci a metà tra la fantascienza e un saggio sociologico a forti tinte queer.


Marco B. Bucci, Riccardo Atzeni
Saetta Rossa
Panini Comics
224 pagg., colore, brossurato, €25.00
ISBN: 9788891282194

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi