Dimensione Arcobaleno: Superman – Son of Kal-El
Superman – Son of Kal-El rappresenta una piccola rivoluzione per il fumetto supereroistico statunitense, affidando il mantello di Superman a un personaggio queer.
Leggi tuttoSuperman – Son of Kal-El rappresenta una piccola rivoluzione per il fumetto supereroistico statunitense, affidando il mantello di Superman a un personaggio queer.
Leggi tuttoNomen Omen è un urban fantasy di Bucci & Camagni, un prodotto crossmediale che passa dal fumetto al romanzo al gioco da tavolo, mantenendo un sapiente collegamento fra tutti i media.
Leggi tuttoL’anno sta per finire ed è tempo di bilanci: ecco una lista di titoli che abbiamo letto in questo 2021, ci sono piaciuti e li abbiamo scelti come i migliori in mezzo ai tanti altri usciti in Italia durante l’anno.
Leggi tuttoTre recensioni dei tre fumetti fantasy, in tre diverse accezioni di questa parola: Strange Academy di Ramos & Young, Bacteria di Barbato, Bussola & Pilliu, e Isola di Fletcher & Kerschl.
Leggi tuttoL’ultimo capitolo delle storie che hanno sconvolto Topolinia.
Leggi tuttoE se tra ventimila anni finalmente la nostra società raggiungesse il tanto agognato equilibrio sociale e politico? Un’utopia? Una distopia? Lo raccontano Marco B. Bucci e Riccardo Atzeni in Saetta Rossa.
Leggi tuttoCon una delicatezza non comune, Kaito descrive i momenti di incertezza dell’età adolescenziale in Blue Flag, classico triangolo sentimentale con un elemento queer.
Leggi tuttoChe meraviglia è ogni volta che la Disney prende un classico della letteratura e lo rende proprio?! Orgoglio e pregiudizio papero di Turconi e Radice finalmente è raccolto in un volume De Luxe tutto da gustare.
Leggi tuttoTerzo appuntamento con la trasferta tokyota di DF. Stavolta il viaggio è offerto da Giulio Macaione, che col secondo volume di F***ing Sakura completa un dittico sulla scoperta di sé e dei propri sentimenti sullo sfondo del Paese del Sol Levante.
Leggi tuttoTre nuovi fumetti appena pubblicati e recensiti in breve, anzi in brevissimo: Girotondo di Rossi & Innocente, Andrà tutto bene di Ortolani e Magical Girl Boy di Mōkon.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.