Hedvig – La Pippi Calzelunghe dei nostri giorni

Hedving è una bambina tutto pepe, una moderna Pippi Calzelunghe pronta a far divertire e stupire i suoi lettori.

Hedvig è un romanzo di Frida Nilsson, illustrato da Ilaria Mancini e edito in Italia da LupoGuido, con la traduzione di Laura Cangemi.

Si tratta del primo volume, uscito ad Aprile 2024, delle storie dedicate a Hedvig (ne è già uscito un secondo dal titolo Hedvig e Valdemar) una ragazzina tutto pepe alle prese con la quotidianetà, la famiglia, la scuola, gli amici.

Il libro si è aggiudicato il premio Orbil 2025 per la categoria narrativa 6-10 anni (qui tutti gli altri premi). Il premio che viene dato dall’associazione dei librai indipendenti al Bologna Childern’s Book Fair. La motivazione è stata la seguente:

Un romanzo per lettori in erba, che mette in pagina la quotidianità di una bambina di sette anni vispa, dinamica e curiosa della vita. La scrittura vivace e coinvolgente di Frida Nilsson fa di tutto ciò che vive Hedvig un evento eccezionale, unico nella sua semplicità.

Il romanzo esce dagli schemi moralistici delle storie che devono insegnare qualcosa, e le avventure della bambina, accompagnate dal tratto fresco di Ilaria Mancini, non sono educative, accadono punto e basta, in un ambiente scolastico e familiare popolato da adulti complici e non giudici censori dei più piccoli.

Un libro, questo, che si inserisce nella tradizione nordica che da Pippi Calzelunghe in poi ci racconta di bambine coraggiose, irriverenti verso il mondo degli adulti e con un certo gusto per le monellerie. Grazie a LupoGuido che si impegna perché questo mondo, tanto amato da noi librai, diventi sempre più “affollato”.

Sulla trama del libro non c’è molto altro da dire. Si tratta di una serie di episodi, con un filo logico ma separati gli uni dagli altri, che il piccolo lettore può gustarsi a puntate, sì proprio come una serie TV.

Questo metodo narrativo facilita la lettura soprattutto ai bambini non avvezzi, regalando le giuste pause, e può diventare anche strumento di lettura condivisa con l’adulto, anche se qui ormai si presume che il bambino sia capace e autonomo.

La semplicità delle storie che accadono a Hedvig sono accessibili da tutti e riescono ad appassionare pur non legandosi a mondi immaginifici o fantastici, tanto in voga negli ultimi anni.

Nilsson, svedese, classe 1979, ha al suo attivo quattordici libri, di cui cinque pubblicati in Italia, tre da LupoGuido e due da Feltrinelli, e numerosi premi vinti in tutto il mondo. Il suo stile, fresco, ironico, senza pregiudizi, riesce a catturare tutte le sfumature di un’infanzia che pur essendo ambientata nella contemporaneità è senza tempo.

Le illustrazioni di Ilaria Mancini, che ha studiato alla scuola di Quentin Blake, fanno da ottimo contrappunto al testo.

Per bambine e bambini dai sei anni in su e per adulti nostalgici della loro fanciullezza.

 


Titolo: Hedvig
Autori
: Frida Nilsson
Editore: Lupoguido
Volume: 14,5 x 21,5 cm, colore
Pagine: 136
Anno di pubblicazione:
 2024
Prezzo: € 15,00
ISBN 9788885810747

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi