Beer Revolution: un viaggio nel gusto della birra

«Sono affascinato dalla birra. Il suo colore, la schiuma morbida, le goccioline di condensa lungo il vetro… Mi è sempre sembrata la migliore promessa che si possa fare a uno che ha sete.»

Questo è l’incipit da cui parte Beer Revolution, un vero e proprio viaggio nel gusto della birra, visto attraverso gli occhi e i disegni del “novello Dante” Sualzo (Prima che sia notte, Le parole possono tutto), guidato in questo universo delle birre a produzione artigianale da un Virgilio particolare, Teo Musso (Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo), autore dei testi e fondatore del birrificio Baladin, primo artefice di una “rivoluzione birresca” (da cui il titolo) artigianale nel nostro paese.

Questa graphic novel, edita dal settore editoriale ASTRA delle edizioni Star Comics, si sviluppa in un percorso che ci porterà sorso dopo sorso a conoscere 15 tra i migliori birrifici di tutto il mondo, raccontati con le parole di altrettanti produttori e birrai.

Un viaggio che al suo interno racchiude molti incontri, tutti interessanti e ricchi di informazioni sulla birra, su ogni passaggio della sua produzione, sulle sue origini e sui suoi diversi stili adottati in ogni parte del mondo; un viaggio dove le tecniche ancestrali si fondono con le nuove tecnologie, con una condivisione di conoscenze e una fattiva collaborazione tra piccoli e grandi produttori, che ha ampliato la scelta di sapori disponibili, ormai adatti a ogni gusto e abbinamento culinario.

In ogni pagina che sfogliamo troviamo qualcosa di nuovo, qualche aneddoto o dettaglio, che rendono Beer Revolution una lettura estremamente interessante.

Partendo dalla provincia di Cuneo, il lettore, di bevuta in bevuta (virtuali), farà visita a diversi birrifici in Paesi d’Europa e del mondo, dal Belgio agli Stati Uniti d’America, passando per la Germania fino al Giappone, e aumenterà il proprio bagaglio conoscitivo, che lo porterà ad apprezzare ogni fase della realizzazione della birra, dalla coltivazione del luppolo all’imbottigliamento, a conoscere la continua sperimentazione e il continuo miglioramento del prodotto da parte dei produttori, fino ad arrivare alla scelta del giusto bicchiere, necessario per gustare al meglio le qualità specifiche di ogni tipo di birra.

Il tratto e i colori scelti da Sualzo sono perfetti per far scorrere piacevolmente la lettura, molto ricca di testi e nozioni, e permettono di far diventare concetti complessi comprensibili anche ai non addetti ai lavori. Degna di nota la parte finale del volume, che contiene tutte le informazioni relative ai birrifici visitati, una vera e propria guida in miniatura per gli amanti della birra che dovessero trovarsi a viaggiare in ogni parte del mondo.

Il messaggio più forte che vuole lasciarci questa graphic novel è l’intenzione di costruire una vera e propria rivoluzione nella cultura della birra artigianale, che sta trovando sempre più il suo posto nel mercato del settore, e siamo sicuri che, dopo questo viaggio di 180 pagine, ogni lettore potrà dire di aver aumentato la propria conoscenza sull’argomento. Un vero e proprio viaggio internazionale nelle eccellenze della birra artigianale.

Quindi, se siete appassionati di birre, o avete qualche amico che lo è, questo volume sarebbe perfetto nella vostra collezione, magari accompagnandone la lettura bevendo una delle birre proposte in queste pagine.


​Teo Musso, Sualzo
Beer Revolution
Star Comics, ASTRA, 2022
180 pagg., colore, brossurato, € 14.90
ISBN: 978-88-226-3589-1

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi