Teknophage di Neil Gaiman… dopo venti anni

Qualche considerazione su Teknophage, un’opera stile steampunk variopinta e bizzarra, divenuta un classico di cui è senz’altro consigliabile la ri-lettura. Scorre veloce e non annoia di certo.

Qualche considerazione su un’opera variopinta e bizzarra, divenuta un classico di cui è senz’altro consigliabile la ri-lettura.

Mini trama: La lotta contro un singolare tiranno rettile alchimista antico quasi quanto la vita stessa e divenuto una semidivinità procede in un pluriverso dai tipici tratti steampunk.

Considerazioni: Una delle idee oggi più generalmente ripetute e più banali è quella che il potere sia di per sé perverso e malvagio.
Questa lettura arriva a essere alquanto irritante non solo se ripetuta fino allo sfinimento, ma specie se non ci si vuole prendere tutte le conseguenze che implica e non si arriva a fare i conti col fatto ultimo che forse è proprio quel bizzarro “stato delle cose” che viene comunemente chiamato “Natura” ad avere una “architettura” intrinsecamente crudele.
Ma se il dotatissimo Neil Gaiman non è un filosofo, si nota comunque che la sua creazione, colorata, intelligente ed avvincente, per quanto in effetti anche semplice, di Mr. Henry Phage, tiranno crudelissimo di vari mondi, non cade in stereotipi e banalità.

C’è qualcosa di veramente interessante dietro questo strano dinosauro intelligente vecchio di sessantacinque milioni di anni e divoratore spietato di vite e anime, qualcosa che affonda in modo singolare e poco comune in terrori ancestrali che sono difficilmente raggiunti dalle opere che esaltano la loro benintenzionata e semplicistica diffidenza verso la politica, da Fight Club, a V per Vendetta, a House of Cards.

Dal punto di vista artistico il soggetto lascia come poche volte la sensazione di essere stato divertente da realizzare. Moltissime le idee e le bizzarrie che contribuiscono a rendere la lettura avvincente, per quanto l’opera sia magari un po’ prolissa; consiglio, a chi non si è ancora deciso, di dedicargli tempo.

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi