Sottopelle 3: si conclude la saga fantasy di Caterina Bonomelli

In Sottopelle, Morana Corvi, una strega con milioni di follower, ci invita a scoprire un mondo dove l’incantesimo più potente è quello dei social. Tra selfie e rituali, questa storia intreccia magia e realtà in un thriller dark che ti lascerà senza fiato. Un fumetto che ti farà rivalutare tutto ciò che credi di sapere sulla stregoneria.

Di quanto mi sia piaciuto Sottopelle di Caterina Bonomelli ne ho già parlato qui ma con l’uscita del terzo, e conclusivo volume della saga, vado a rimarcare la mia stima per l’autrice e l’amore per la sua storia ammaliante e appassionante.

Sottopelle ci immerge in un universo affascinante e inquietante, dove magia e realtà si intrecciano in un vortice di intrighi e misteri. La storia di Morana Corvi, strega e influencer, ci trasporta in un mondo dove l’apparenza inganna e le ombre celano segreti oscuri, un mix esplosivo di generi che unisce elementi tipici del fantasy, del thriller e del romanzo gotico, creando un’atmosfera dark e coinvolgente. La presenza di creature magiche, incantesimi e rituali si mescola alla quotidianità dei social media e del mondo dello spettacolo, offrendo una visione originale e contemporanea della stregoneria.

Morana Corvi è un personaggio sfaccettato e ambiguo, che incarna la dualità tra luce e ombra. La sua figura, sospesa tra il fascino della celebrità e il peso di un passato oscuro, cattura l’attenzione del lettore. L’ambientazione, che viaggia tra l’isola di Sentimento e il mondo della moda, è ricca di dettagli e atmosfere suggestive, creando un palcoscenico perfetto per gli intrighi narrati e per la sofisticata crudeltà con cui essi vengono portati avanti. L’evoluzione della storia è un susseguirsi di colpi di scena che ci accompagnano verso il finale (che non vi racconterò nemmeno sotto tortura!) lasciandoci dentro un vuoto profondo e un desiderio irrefrenabile di volerne assolutamente ancora!

Sottopelle non è solo un fumetto di intrattenimento, ma anche un’opera che invita alla riflessione sulla società contemporanea. La figura della strega, spesso demonizzata e marginalizzata, diventa in questo caso un simbolo di emancipazione e di ribellione contro i canoni estetici e sociali imposti. Una lettura che si sviluppa su più livelli e un tratto raffinato, accompagnato da una palette squisitamente desaturata, rendono questa serie un elemento essenziale da avere in libreria.


Caterina Bonomelli
Sottopelle 3
Edizioni BD, 2024
15×21, 284 pagg., colore, brossura, €18.50
ISBN: 9788834925782

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi