Sayonara Daisy: un’antologia che va oltre il genere

Il tratto di Mayuzuki è inconfondibile, caratterizzato da linee morbide che creano un’atmosfera sognante e malinconica.

L’opera di Jun Mayuzuki, Sayonara Daisy, è un’antologia di storie brevi. L’autrice, già nota per il suo lavoro su Kowloon Generic Romance, è abile nel creare situazioni divertenti con personaggi complessi e mai banali.

Sayonara Daisy è un mix di tematiche e di stili narrativi, passando da racconti realistici e introspettivi a vicende più surreali e ironiche spostando il focus su personaggi solitamente emarginati.

L’amore, l’identità di genere, la perdita e la delusione sono solo alcuni dei temi affrontati con una sensibilità e una profondità che vanno oltre l’apparente leggerezza delle illustrazioni. Di tutte le storie raccolte quella che maggiormente mi ha colpito è proprio il racconto di apertura che ci presenta una storia di conoscenza e amore (?) tra due persone apparentemente incompatibile, una donna trans e un uomo etero donnaiolo. Comica e riflessiva in parti uguali questa storia mi ha lasciato con una piacevole sensazione, non tanto per la bella evoluzione della trama quanto per il modo sapiente e attento con cui gli eventi sono stati raccontati.

Il tratto di Mayuzuki è inconfondibile, caratterizzato da linee morbide che creano un’atmosfera sognante e malinconica. Le sue tavole sono ricche di dettagli che portano la lettura a più piani di approccio.

In Sayonara Daisy l’autrice riesce a toccare corde profonde nell’animo offrendo una visione della realtà complessa e sfaccettata e ci restituisce un volume che si lascia leggere in modo piacevole, rivolgendosi a un pubblico ampio e variegato. Lettura super consigliata!


Jun Mayuzuki
Sayonara Daisy. I racconti 2007-2017
Jpop, 2024
282 pagg., b/n, brossura con sovraccoperta trasparente, €8.90
ISBN: 978-8834926345

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi