Marie Antoinette – La giovane regina: una storia di vita
Il prossimo maggio torna Fuyumi Soruyo con un nuovo fumetto in costume, stavolta incentrato sulla figura controversa dell’ultima regina di Francia di Maria Antonietta.
Il prossimo 16 maggio uscirà nelle fumetteria e nelle librerie reali e virtuali italiane il nuovo volume Marie Antoinette – La giovane regina, realizzato da Fuyumi Soryo e pubblicato dal suo editore italiano storico Star Comics.
Si tratta di un sontuoso volume unico di 208 pagine che verrà pubblicato con sovraccoperta in formato B6 giapponese (cm 13×18) al prezzo di € 7,00 all’interno della collana Must. Il titolo era già stato annunciato dalla casa editrice lo scorso 2 febbraio nella loro presentazione live su Facebook ed è stato realizato dalla Soryo sulla rivista Morning dopo aver messo temporaneamente in pausa la serie lunga Cesare – Il creatore che ha distrutto, non ancora conclusa e anch’essa pubblicata in Italia dalle Edizioni Star Comics.
Il volume ribadisce l’interesse che Fuyumi Soryo dimostra ormai da tempo verso la storia e la cultura europee, terra dove d’altronde è molto letta e amata. In Italia l’autrice ha sempre goduto di un vasto consenso che ha portato alla pubblicazione di praticamente tutte le sue opere, a partire dal celebre Mars che a fine anni ’90 rappresentò un piccolo caso editoriale per il suo essere uno shoujo così diverso rispetto ai suoi contemporanei sia come narrazione sia come grafica. La peculiarità della Soryo rispetto alle altre autrici continua con Marie Antoinette – La giovane regina, dato che questo volume a fumetti è uscito in Giappone abbinato con il romanzo Marie Antoinette no uso (“La bugia di Marie Antoinette”), scritto da Arina Tsukada con le illustrazioni della Soryo e inteso come volume complementare al fumetto.
Marie Antoinette – La giovane regina si concentra sulla vita della discendente d’Asburgo-Lorena prima del suo arrivo in Francia come consorte di Luigi XVI, in maniera simile a come aveva fatto Sofia Coppola col suo film del 2006. Al contrari per del film, però, il volume della Soryo è un lungo flashback di Maria Antonietta già adulta, ed evita la parte francese approfondendo l’esperienza umana della futura regina con estrema dovizia di dettagli sia storici sia grafici, grazie alla consulenza scientifica ricevuta direttamente dalla fonte primaria, grazie alla collaborazione con la Reggia di Versailles.
Un volume prestigioso immancabile nella collezione dei fan di Fuyumi Soryo!