Great Pacific – Benvenuti nel magico mondo del petrolio
Benvenuti nel magico mondo del petrolio! L’industria più ricca e potente del mondo. Siete il rampollo di una delle famiglie che hanno costruito il loro impero grazie all’oro nero, a cosa aspirate tra una caccia al leone in Africa, una cena con una top model e un viaggio nello spazio? Che cosa volete di più?
Ovvio no? Fondare la propria nazione! Solo così potete rendere fieri i vostri avi e lo spirito del Texas intero.
Con Great Pacific ci troviamo di fronte a una squisita fantascienza ambientalista illustrata alla perfezione dall’artista Martin Morazzo, che grazie a uno stile molto dettagliato ma non realistico, ispirato fortemente dalla scuola Argentina e Francese (il Moebius dell’Incal è tra i più evidenti), riesce a rappresentare alla perfezione i macchinari futuribili e l’incredibile distesa di rifiuti, habitat di nuovi inquietanti animali generati dalla massa di rifiuti.
Lo scrittore Joe Harris (tra gli autori della nuova serie di X-Files) riesce a raccontare quella che è la più classica storia di formazione con tutti i temi portanti: l’abbandono della famiglia, la caduta in basso e la successiva risalita, la realizzazione dei sogni. Quest’ultima perfettamente sottolineata in uno dei momenti topici del primo volume: la prima battaglia della nuova nazione che successivamente diventerà mito fondante di essa (tutte le grandi nazioni ne hanno bisogno no?). In questa vignetta si vede uno dei protagonisti indossare una maschera che ricorda quella contenente i poteri di Sandman.
Le pagine scorrono velocemente e ben ritmate tra intrighi politici, patti col diavolo, battaglie interne e esterne e l’ardua sfida di far riconoscere al mondo l’esistenza del New Texas. Qui torniamo all’altro filo conduttore dell’opera: il nostro protagonista cita continuamente il fatto di essere figlio del Texas. Chiama il nuovo stato New Texas e gli dà come simbolo una stella blu a richiamare la Lone Star. Come se gli autori vogliano dirci che la spinta indipendentista che il Texas ha sempre avuto sia un riflesso dello spirito di intraprendenza e del coraggio del popolo di questo stato: rappresentato qui dall’erede dell’industria più importante del Texas.
Andando a stringere, consiglio la lettura a tutti gli amanti della fantascienza e non, dato che l’opera presenta molti piani di lettura, è ben scritta e disegnata, e racconta una storia molto attuale, infatti la great pacific garbage patch esiste veramente e ci sono realmente progetti per la conversione di oil rig per rimuovere le plastiche dagli oceani.