Economix: non è un fumetto (solo) per giovani…
Economix racconta la storia dell’economia “dal passato remoto” al giorno d’oggi, in modo semplice, come solo il linguaggio della Nona Arte può fare.
Si può fare un fumetto che parli seriamente di economia, in un momento in cui l’economia sembra un argomento tragicomico?
La risposta è “SÌ!”
Michael Goodwin è uno scrittore/giornalista (NY Post, Fox News) che ha voluto raccogliere una enorme quantità di informazioni per scrivere una storia dell’economia, per aiutare anche i profani a capirci un po’ di più.
Con l’aiuto del disegnatore Dan E. Barr (Re in incognito) ha prodotto un fumetto che mostra come la Nona Arte possa veramente aiutare e farsi interprete di contenuti non necessariamente supereroistici o di svago…
Eppure dal punto di vista grafico il libro, edito da Gribaudo nella collana Straordinariamente, è pieno di caricature, a partire da quella dell’autore, che fa da protagonista nella premessa e da guida per tutta l’opera, portando per mano il lettore dall’inizio del capitalismo fino agli ultimi anni della crisi. Il contenuto è aggiornato praticamente alla data di pubblicazione, e se volete ulteriori informazioni, aggiornamenti tecnici e con “nuove pagine” del fumetto si può andare a cercare sul sito che gli autori hanno dedicato al progetto. È in inglese, ma il progetto è molto interessante.
Facendo riferimenti chiari, esempi che magari faranno storcere il naso ai tecnici o ai puristi del settore, Goodwin fin dalla prefazione mostra qual è il suo intento: «Se il quadro generale è complicato, le singole parti che lo compongono non sono poi così difficili da capire», e spiega anche il perché di questo lavoro: «Siamo cittadini di una democrazia. Gran parte delle questioni su cui votiamo verte sull’economia. È nostra responsabilità capire quello su cui stiamo votando.»
Ecco, sarà che la parola responsabilità mi tocca sempre qualche corda, ma vederla scritta in un fumetto mi fa pensare che la Nona Arte possa arrivare dove altri media non possono, incuriosire adulti e magari anche qualche giovanotto inconsapevole. In effetti, a leggere la bibliografia dell’opera e del sito collegato, il lavoro ha un che di titanico, è densissimo di informazioni storiche, anche se le interpretazioni economiche vanno prese cum grano salis perché l’autore sembra prendere una posizione netta (d’altra parte con questi contenuti è impossibile non farlo).
300 pagine graficamente interessanti, con un segno pulito, senza ombre, che in questo modo non toglie nulla al contenuto e non fa perdere concetti, storie, personaggi. Questi ultimi, come detto, con le caricature, diventano immediatamente riconoscibili anche ai profani, o ai più giovani. Inoltre sono ricche di citazioni (dal governo USA rappresentato con lo Zio Sam, ad alcuni passaggi che ricordano scene di film o telegiornali famosi). La scansione delle vignette è a servizio dei contenuti, con continui cambi di scena, passando dalla storia, alle vignette didascaliche, agli interventi diretti dell’autore, alle metafore rappresentate graficamente, che rendono la lettura a tratti spassosa.
Si può leggere anche come una storia, o addirittura come una parodia, ma ogni pagina spinge a approfondire, stimola la curiosità, più di qualsiasi trattato o analisi. Il linguaggio del fumetto consente di arrivare diretto a tutti i tipi di lettore, non solo ai giovani, a cui l’immaginario collettivo, in Italia quanto mai duro a morire, dà l’esclusiva di questo medium.
Quindi la lettura può avvenire a molti livelli, lo evidenziano anche i contributi redazionali, dal glossario, agli approfondimenti. Ed ecco perché è un fumetto per tutti: il linguaggio semplice, la grafica pulita e divertente possono attirare anche un lettore giovane; i personaggi della storia recente, i contenuti, la possibilità di approfondire coinvolgeranno un lettore più navigato, che può usarlo come semplice informativa o come punto di partenza; i riferimenti storici, l’aspetto più tecnico può dare spunti di riflessione e approfondimento a studenti, curiosi e a tutti coloro che volessero provare a capirci qualcosa di più.