Dimensione Arcobaleno, mese del Pride 2021: Qui c’è tutto il mondo

Qui c’è tutto il mondo è un fumetto ricco di suggestioni che tocca le corde più segrete dell’animo perché ognuno di noi ha qualcosa che ama, qualcosa di cui ha paura e qualcosa che ha perso.

Benvenuto giugno e benvenuto mese del Pride! Per tutto questo mese Dimensione Fumetto si tingerà dei colori dell’arcobaleno… come? Nell’unico modo in cui sappiamo farlo, leggendo e proponendovi fumetti e fumettisti che affrontano tematiche LGBTQ+, inclusione, rispetto, identità e amore. Buona lettura!


Una rosa che fa la guardia, una villetta a schiera nel bergamasco, le braccia del padre, la domenica in chiesa, l’amicizia con Elena e Tina, le scarpe spaiate della madre, l’acqua miracolosa, una zattera: questa è l’infanzia di Anita, protagonista di Qui c’è tutto il mondo, edito nella collana Ariel di Tunué nel 2020, disegnato e colorato da Filippo Paris e sceneggiato da Cristiana Alicata.

La storia si sviluppa con un ritmo fluido in capitoli che segnano le tappe di crescita della bambina, affrontando molteplici temi: le differenze sociali, i pregiudizi degli altri, le convenzioni che separano giochi e sogni di bambini e bambine, la malattia dell’anima e del corpo, il desiderio di fuga da una realtà non comprensibile, i piani per cambiarla. Sullo sfondo la ciclicità delle stagioni che scandisce anche a livello visivo il naturale, seppur traumatico mutamento delle cose, con una delicata rappresentazione della natura e dei suoi colori sapientemente mescolati agli stati d’animo dei personaggi.

Un fumetto ricco di suggestioni che tocca le corde più segrete dell’animo perché ognuno di noi, come dice il detto, ha qualcosa che ama, qualcosa di cui ha paura e qualcosa che ha perso.


Filippo Paris, Cristiana Alicata
Qui c’è tutto il mondo
Tunué
196 pagg.,  colore, brossurato, €17.50
ISBN: 9788867903931

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi