Dimensione Arcobaleno: La vita che desideri
La vita che desideri di Francesco Memo e Barbara Borlini racconta quanto fosse difficile, o impossibile, vivere serenamente la propria condizione di genere all’inizio del Novecento.
Leggi tuttoLa vita che desideri di Francesco Memo e Barbara Borlini racconta quanto fosse difficile, o impossibile, vivere serenamente la propria condizione di genere all’inizio del Novecento.
Leggi tuttoDopo i primi tre articoli introduttivi, inizia da qui il lungo viaggio attraverso le 26 serie del World Masterpiece Theater con la prima: Il fedele Patrash, la toccante storia d’amicizia fra Nello e il suo cane.
Leggi tuttoQui c’è tutto il mondo è un fumetto ricco di suggestioni che tocca le corde più segrete dell’animo perché ognuno di noi ha qualcosa che ama, qualcosa di cui ha paura e qualcosa che ha perso.
Leggi tuttoOdio, amore, menzogna, ambizione, follia, ironia, speranza, illusione: David B. ci porta per gli oscuri sentieri della vita, della storia, della mente alla ricerca di un senso da dare alle cose belle e alle cose brutte.
Leggi tuttoDal web al cartaceo i fumetti di Coma empirico riscuotono grande successo soprattutto tra i giovani. Scopritene i motivi in questo articolo, nel quale troverete anche una voce inattesa…
Leggi tuttoVi aspettiamo venerdì 18 dalle 18 alle 24 presso il Liceo Classico di Montalto delle Marche per una serata speciale dedicata al mondo antico in cui si parlerà anche di fumetti come L’Eroe di David Rubin, L’età del bronzo di Eric Shanower, Thermae Romae di Mari Yamazaki.
Leggi tuttoCome interpreta un fumettista la propria arte? Quali stati d’animo, intenti, emozioni proietta nelle sue tavole? Lo abbiamo chiesto all’autore di “Nottetempo”, Luca Russo, e questo è il suo poetico racconto.
Leggi tuttoIn molte opere il fumettista francese David B. proietta l’urgenza di raccontare le proprie vicende, le proprie sofferenze, i propri sogni, dando vita a un universo visionario e inconfondibile che trova ne “Il grande male” una delle sue più celebri e straordinarie espressioni.
Leggi tuttoFinita la scuola, parliamo ancora di attività didattiche e fumetti in un viaggio che ci porta dalle aule scolastiche all’Oriente, dall’antica Roma alla Grecia di Omero alla riscoperta del valore dell’ospitalità.
Leggi tuttoI canditi sono i migliori amici delle ragazze? Sì, almeno nel fantastico mondo de I gioielli di Elsa, il fumetto disegnato da Sarah Mazzetti per Canicola Bambini in cui una bimba diventa una famosa designer e i canditi dei preziosissimi gioielli.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.