Dimensione Arcobaleno, mese del Pride 2021: Non sono questi i problemi
Benvenuto giugno e benvenuto mese del Pride! Per tutto questo mese Dimensione Fumetto si tingerà dei colori dell’arcobaleno… come? Nell’unico modo in cui sappiamo farlo, leggendo e proponendovi fumetti e fumettisti che affrontano tematiche LGBTQ+, inclusione, rispetto, identità e amore. Buona lettura!
Un libro delicato. Perché appare delicata Rén, che lo ha scritto e illustrato. Parlando di sé e della sua presa di coscienza, del modo in cui ha detto ai suoi genitori della sua sessualità. E di come loro, delicatamente, l’hanno rispettata.
Rén ci racconta di come, senza platealità, ha detto di sé prima a sé stessa, poi a chi le stava intorno. In particolare dei silenzi con sua madre, fino alla morte di lei.
E con (auto)ironia smonta le sue difficoltà e quelle, molto più radicate, degli altri. Ci mostra l’intero campionario di reazioni che ha dovuto subire, sorridendo anche di quelle. Ma non per questo è meno convinta e intransigente nei confronti delle battute deprimenti, delle invadenti curiosità, perché tutte nascondono un pregiudizio.
Rén non si limita alla sola parte autobiografica. Racconta, sempre con grande delicatezza, dei termini dell’omosessualità e dell’omofobia (nelle pagine a colori del libro). Dedica spazio anche alla storia dai moti di Stonewall alla bandiera arcobaleno, con la stessa consapevolezza e ironia.
Rén
Non sono questi i problemi
BeccoGiallo
144 pagg., colori, brossurato con alette, €18.00
ISBN: 9788833140827