Se leggi colori la tua vita, il libro con i vincitori del concorso

Sono maturi i frutti di Se leggi colori la tua vita, il concorso lanciato dalla Regione Toscana con il partenariato del Salone Internazionale del Libro di Torino e di Lucca Comics & Games rivolto ai giovani delle prime due classi delle  scuole secondarie di secondo grado per scrivere il soggetto di una storia a fumetti che raccontasse l’importanza della lettura.

È stato infatti appena pubblicato sulla Biblioteca digitale toscana il volume con i fumetti vincitori del concorso accessibile a tutti nella collezione delle risorse open. È scaricabile gratuitamente anche dalla sezione Se leggi colori la tua vita del sito della Regione Toscana.

Le tre storie vincitrici sono Destinazione X, elaborato dai 19 ragazzi della seconda E del Liceo Statale “Alessandro Volta” di Colle Val d’Elsa (SI) arrivato primo classificato, La panchina, elaborato da otto ragazzi delle classi seconda A e B del Liceo XXV Aprile di Pontedera (PI) arrivato secondo classificato, e Un libro come me, elaborato da tre ragazzi della  prima A dell’IC Liceo Scientifico Statale Ulisse Dini di Pisa, terzo classificato.

Il libro pubblicato sarà veicolato e promosso dalla Regione Toscana, da Lucca Comics & Games e dal Salone Internazionale del Libro di Torino attraverso i loro canali.

 

I soggetti dei fumetti vincitori

Destinazione X: elaborato dall’intera classe seconda E seguita dal docente di lettere (19 ragazzi) del Liceo Alessandro Volta di Colle Val d’Elsa (SI). L’elaborato ha ricevuto tutti voti superiori al 7 e ha colpito particolarmente per la fluidità con cui si sviluppa il racconto, metafora del viaggio di un ragazzo attraverso i libri e i personaggi della letteratura che prendono vita e interagiscono con lui nel mondo reale, guidandolo verso la sua meta, la biblioteca.

La panchina della seconda classe del Liceo XXV Aprile di Pontedera (PI): elaborato da un gruppo di otto studenti (quattro della sezione A e quattro della sezione B) seguito dal docente di scienze naturali, classificatosi a pari merito con l’elaborato Un libro come me della prima A classe del Liceo Scientifico Statale Ulisse Dini di Pisa elaborato da un gruppo di tre ragazzi seguiti dal docente di lettere e latino. L’elaborato La panchina ha colpito per la capacità di catapultare il lettore in un universo semplice, ma carico di magia, in un microcosmo fatto di letture; molto apprezzato l’inserimento di diversi supporti di lettura, nonché di personaggi di generazioni diverse. Dovendo decretare un secondo classificato tra i due elaborati al secondo posto, la Giuria si è espressa a favore di questo, in quanto l’idea veicolata risponde maggiormente alle finalità sia del bando sia del “Patto regionale per la lettura” a cui il Concorso si ispira.

Ciò nonostante, la Giuria ha deciso di segnalare anche il soggetto Un libro come me, in considerazione dell’importante questione sui temi dell’identità di genere e dell’omofobia che solleva, risultando anche ben scritto e ben congegnato.

 

La Giuria

Composta da Jacopo Moretti (per Lucca Comics & Games), Federico Vergari (per il Salone Internazionale del Libro di Torino), Martino Baldi (per la Biblioteca San Giorgio di Pistoia), Margherita Barzagli (per la rivista Edera) e Davide Morena (di Sideways che ha curato l’adattamento del soggetto in fumetti).

La giuria si è riunita il 7 febbraio 2020 e ha decretato i vincitori, dopo avere accuratamente esaminato tutti i 26 soggetti pervenuti alla data di scadenza del concorso (20 dicembre 2019). Agli elaboratori primi tre classificati è andato il plauso di tutti i membri della Giuria per essere riusciti a veicolare il messaggio centrale del concorso: “Se leggi colori la tua vita”, cioè la capacità della lettura di innescare cambiamenti positivi nella vita delle persone.

Maurizio Vannicola

Il mio primo fumetto fu Dylan Dog, ma la rovina arrivò con I Cavalieri dello Zodiaco e la situazione declinò definitivamente con Sailor Moon. Il mio dolce preferito è la zuppa inglese... Ora lo sapete!

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi