Recensione – “La via raggiante del kung fu infinito”

0

81r81h48leL“La via raggiante del kung fu infinito” di Kagan McLeod, edito in italia da Panini 9L al prezzo di 29,00 euro, è un fumetto che forse da noi è passato un po’ in sordina e quindi rimasto sconosciuto ai più.
La storia non è delle più semplici da riassumere: basti sapere che è ambientata in un mondo post-apocalittico, chiamato mondo marziale, dove non esistono armi tecnologiche e l’unico modo per sopravvivere è il Kung fu, la popolazione è formata da zombie e umani e quest’ultimi sono divisi tra civili, la malvagia armata dell’imperatore e i guerrieri fedeli agli Otto Immortali. Le vicende narrate gireranno attorno a Yang Lei Kung, allievo del capo degli Otto Immortali, che avrà il compito di sconfiggere l’imperatore con il proprio Kung fu per riportare la pace in quel mondo ormai devastato dalla violenza e da uno strano maleficio che trasforma i morti in zombie.
L’opera è costruita su un soggetto abbastanza originale: la sceneggiatura si avvale di dialoghi semplici, che rendono la lettura scorrevole, e l’assenza di simbolismi o di significati nascosti la rende di facile comprensione per tutti. Il disegno sporco e graffiante conferisce un forte dinamismo alle scene di combattimento e di inseguimento, che sono prive di dialoghi per esaltare la forza espressiva dell’immagine. I personaggi ben caratterizzati e il loro design è ispirato sia ai film di arti marziali, soprattutto quelli di Bruce Lee, dei quali l’autore è un grande appassionato, sia alla cultura pop, soprattutto a quella funk.

LA-VIA-RAGGIANTE-DEL-KUNG-FU-INFINITO-1
McLeod riprende vere tecniche e stili di Kung fu e le adatta al mondo fantasy-horror da lui creato attraverso un’esagerazione che non risulta mai troppo “tamarra”. Consigliato a tutti coloro che amano le arti marziali o il fumetto e cercano qualcosa di leggero e originale, ma anche a tutti quelli che non hanno mai letto un fumetto o approcciato alle arti marziali. Sconsigliato a chi non piace particolarmente uno stile di disegno sporco o a chi è alla ricerca di una lettura impegnata.

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi