Otoko zaka: Kurumada prima di Saint Seiya

0

Masami Kurumada compie oggi 62 anni e voglio festeggiarlo svelandovi un segreto: non ha realizzato solo Saint Seiya!!!
Cosa non mi credete? Volete che vi incolli direttamente da Wikipedia la sua bibliografia? Col piffero, continuate la lettura per scoprire Otoko zaka piuttosto!

OZ05Composto da cinque volumi e ancora in corso di pubblicazione in Giappone, Otoku Zaka è l’opera appena precedente al fratellino famoso Saint Seiya. Scritta e realizzata nel 1984, rimane sospesa al terzo volume fino all’anno scorso, quando il Sensei Kurumada decide di riprenderne la serializzazione.

La scuola media Toun Middle School di Kujukuri, una città della prefettura di Chiba, ha da tempo un leader indiscusso, Jingi Kikukawa, un ragazzo che nei suoi tredici anni di vita (??? N.d.R.) non ha mai perso un combattimento, questo fino a quando non fa la sua comparsa Sho Takeshima, capo della banda del Giappone Occidentale che ha come unicoOZ02 scopo quello di diventare il leader di tutto il Giappone; i due intraprendono un duro scontro che terminerà con la sconfitta del talentuoso tredicenne. Deluso dalla sua recente sconfitta, Jinji, si reca sulla Montagna dell’Orco alla ricerca di Kenka-Oni, il demone delle risse, per chiedergli di allenarlo e farlo diventare più forte. Il misterioso uomo sottopone il ragazzo a una prova estrema grazie alla quale riconoscerà in lui “l’ultimo vero uomo” sulla Terra.

La prima cosa che subito ho notato sfogliando il volume è la qualità dei disegni, più alta in confronto a Saint Seiya Next Dimension, seguito della serie classica tuttora in corso di pubblicazione. Il tratto, ben corposo e deciso, si fonde bene con le linee cinetiche e le illustrazioni a tutta pagina tanto care al maestro. Già da quest’opera è possibile trovare i tratti distintivi che ritroveremo poi in Saint Seiya, tant’è che i protagonisti sembrano quasi essere dei prototipi dei Santi di Bronzo.

OZ03

la lettura del solo primo volume risulta insufficiente per dare un giudizio sull’opera, spesso gli shonen manga partono a rilento e questo sembra proprio uno di quei casi, una storia semplice, lineare ma ben scritta; di certo non una spiacevole lettura ma dovremo aspettare le successive uscite per tirare le somme, però una cosa è sicura, Kurumada di opere belle ne ha fatte e piano piano grazie a Jpop le scopriremo tutte… almeno mi auguro!

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi