La My Love Story!! che tutti vorrebbero vivere. Forse
Un manga per ragazze e non solo, che dà un bel calcio, mastodontico, alle convenzioni culturali e alle imposizioni della società, perché bisogna sempre guardare con gli occhi del sentimento e anche gli energumeni si scoprono bellissimi!
Uno dei migliori shoujo manga in circolazione al momento penso sia My Love Story!! di Kazune Kawahara e Aruko, edito da Star Comics. Questo, certo, a titolo strettamente personale, e diciamo anche, ma non fermiamoci qui, che ritengo la Kawahara una delle sceneggiatrici più divertenti del momento, perché riesce a dosare benissimo un solo elemento innovativo inserendolo nell’ambito della tradizione del genere e ci costruisce intorno una storia originale: come ai tempi di High School Debut, tutt’ora uno dei miei shoujo preferiti.
La trama è alquanto semplice, tipica di una commedia scolastica giapponese: due ragazzi si conoscono in circostanze particolari, si rincontrano, nascono equivoci, finché uno dei due non scopre che l’altro è interessato a lui/lei, e non al suo amico/a, iniziano a frequentarsi, nascono ostacoli and so on.
Solo che in questo caso uno dei due protagonisti è Takeo Goda, un adolescente mastodontico, uscito fuori direttamente dalla Tana delle Tigri nemica di Tigerman o dal passato adolescenziale di Raoul, il Re di Hokuto. Goda è mastodontico: la sua energia è mastodontica, i suoi muscoli sono mastodontici, la sua forza di volontà è mastodontica, ma sono mastodontiche anche la sua bontà, la sua lealtà, il suo senso di giustizia.
Ed è questo ciò che vede Rinko Yamato, la minuta studentessa aiutata da Goda: Rinko non vede l’amico che è sempre a fianco di Takeo, il bellissimo, raffinato, silenzioso ed estremamente cool Makoto Sunakawa, di cui tutte si innamorano. Lei vede il fighissimo Takeo Goda con tutti i suoi pregi.
Da questo semplice punto di partenza si sviluppano le storie commoventi, coinvolgenti e divertenti che trovano origine nella fantasia della Kawahara: ma il disegno questa volta è affidato alla giovane Aruko, che sa unire il tratto delicato delle autrici di storie romantiche ai segni vigorosi e rudi tipici degli shonen, creando un ensamble destabilizzante e ridicolo al punto giusto. I personaggi che emergono dalle pagine sono dunque ammalianti, simpatici e ricchi di sfaccettature, che sicuramente si moltiplicheranno andando avanti nella storia (per ora la Star Comics ha pubblicato i primi due volumi).
Un invito ad andare oltre le apparenze, a fregarsene delle convenzioni esteriorizzanti, a cercare sempre la radice del sentimento che si nasconde dietro imposizioni culturali.
In Giappone, pubblicata su Bessatsu Margaret (Shueisha) e raccolta in tredici volumi, questa storia è iniziata nel 2012 e, a conferma che si parla di un’opera di valore, nel 2015 ne sono stati tratti un anime in 24 episodi di notevole successo e un live action esilarante, perché il connubio grande forza brutale/estrema timidezza verginale in uno stesso energumeno sfortunato e goffo non può che far ridere.
Per questo ve ne consiglio caldamente la lettura.
Kazune Kawahara (storia), Aruko (disegni)
My Love Story!!
Editore: Star Comics
11,5×17,5 cm, b/n, 176 pagg.