Come nasce una guerra? A causa di una partita di pallone!

Come nasce una guerra? A causa di una partita di pallone. Giuseppe Ferrario mette in scena un racconto fiabesco e spassoso.

Non so se capita anche a voi: c’è cosa più bella di prendere in mano un libro, un fumetto in questo caso, perché ha una bella copertina ed è pubblicato da un editore che vi piace, aprirlo, leggerlo e rimanere estremamente soddisfatti?

Questa è la sensazione che ho provato con Al di là del fiume di Giuseppe Ferrario, edito da Terre di Mezzo nella collana dedicata ai fumetti UAU!.

Un fumetto di grande formato, cartonato, con addirittura due copertine. Il libro infatti è diviso a metà e si può leggere da entrambi i versi. Due capitoli, la stessa storia, due punti di vista diversi, due sponde del fiume.

I due capitoli sono Il cavaliere doppio e Il grande arbusto. In entrambi i capitoli si narra la vicenda di Meltinpotto, un paese in cui scoppia improvvisa una guerra tra due fazioni: i Cociacchi e i Tatarri. Due popolazioni che convivono pacificamente fino a quando una partita di Palla-pantano tra bambini innesca una surreale escalation che porta i due popoli alla guerra.

I bambini che hanno litigato durante la partita sono Odon, bambino tatarro figlio di un addestratore di falchi, e Olmo, cociacco, figlio di un decoratore di finestre e di una fornaia. I due capitoli sono dedicati ai due bambini, al loro modo di vivere il conflitto, ai loro sensi di colpa per averlo provocato e ai loro tentativi di mettere la parola fine a questa scelleratezza.

Odon lo farà attraverso il viaggio dell’eroe, verso una città misteriosa alla ricerca de Il grande arbusto, mitica divinità fondatrice di Meltinpotto. Olmo attraverso la conoscenza di una bambina tatarra e della scoperta di quanto la collaborazione possa fare la differenza.

Non vi racconto altro sulla trama, primo perché è abbastanza complessa, con numerosi personaggi di contorno e vicende rocambolesche, secondo perché è così spassosa che non voglio rovinarvi la sorpresa.

Vi basti sapere che Al di là del fiume è un’avventura ben congegnata, divertente, ironica e piena di significato. Un modo fantastico di approcciarsi a un tema delicato come la guerra, il conflitto tra popolazioni, il rispetto delle differenze, il ribaltamento delle credenze radicate.

Ma anche un interessante coming of age, una bella metafora del passaggio all’età adulta. Insomma c’è tutto in questo bel volume, una lettura perfetta per bambine e bambini dagli otto anni in su. Cioè in un’età in cui sono già capaci di affrontare argomenti importanti e di capire le numerose sfumature ironiche del libro.

Anche l’impianto dell’opera è divertente e strabiliante: Ferrario si libera delle gabbie e disegna pagine piene di azione, di piani di lettura, zeppe di dettagli divertenti che ti tengono incollato per diversi minuti anche dopo aver letto la vignetta.

L’atmosfera epica, fiabesca, piena di rimandi alla storia e a tante culture e popolazioni realmente esistenti, è un magnifico meltin-pot che non disorienta ma cattura lo spettatore e lo fa sorridere e stupire.

Il disegno è eccezionale, Ferrario è uno dei fumettisti e illustratori più bravi in circolazione, soprattutto per questo target: fluido, libero, cinematografico. Tante le pagine doppie in cui l’illustrazione affolla e riempie la pagine in una ricchezza davvero esemplare soprattutto considerando che il contenuto è destinato ai bambini.

I personaggi sono caratterizzati benissimo, pieni di dettagli stravaganti e non stereotipati. Tante le gag e i momenti divertenti disegnati con una propensione allo slapstick che pervade ogni pagina, che mai si colorano di volgarità o grossolaneria.

Menzione speciale a tutte le citazioni disseminate nel libro, da quelle storico-artistiche-etnografiche a quelle popo. Le mie preferite: il Sapientone che ha le sembianze di Allen Ginsberg e il gruppetto musicale della sorella di Odon ispirato ai Mamas and Papas.

Un fumetto che si legge benissimo, che coinvolge e che appassiona. Lo ha fatto con me, cinico adulto di mezz’età, lo farà sicuramente con i più piccoli,  a caccia di avventure.

 

 

 


Titolo: Al di là del fiume
Autori
: Giuseppe Ferrario
Editore: Terre di mezzo editore
Volume: cartonato, colore
Pagine: 208
Collana: UAU!
Anno di pubblicazione:
 2025
Prezzo: € 22.00
ISBN 9791259961990

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi