Mercurio Loi 1, di Bilotta e Mosca – una recensione fisiognomica
Mercurio Loi lo si incontra quasi per caso. Può capitare di fare la sua conoscenza vagando per le strade di...
Le recensioni di quello checcipiace (oppure no)!
Mercurio Loi lo si incontra quasi per caso. Può capitare di fare la sua conoscenza vagando per le strade di...
«Perché, dopo il dolore, siamo molto più della somma dei nostri frantumi» La quarta di copertina di Frantumi, primo romanzo...
Dimensione Fumetto dedica uno speciale in tre parti a Un anno senza te, una graphic novel tutta italiana scritta da Luca...
Cosa sia Alieno americano potrebbe essere riassunto in poche parole; anzi, una per la precisione: "origini". Avete presente le origini...
Black Monday è l'ultima fatica di Jonathan Hickman, Tomm Coker, Michael Garland e niente meno che Satana in "persona". Così...
Tsubaki-cho Lonely Planet di Mika Yamamori è una gradita sorpresa nel panorama delle nuove uscite shoujo manga degli ultimi tempi....
Samurai Jack è stato uno dei primi cartoni animati che ho visto perché lo vedevano i miei figli. Il lavoro...
Lamù è una icona assoluta per i giovani degli anni '80. La bellissima aliena con i capelli verdi, le cornine...
Pubblichiamo questa e-mail giunta in redazione qualche giorno fa, perché siamo convinti di dover dar voce ai nostri lettori e...
Con il termine fantascienza si indica un vasto ed eterogeneo genere che potremmo definire, come suggerisce il nome stesso, un...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.