La giusta mezura: due punti di vista equilibrati
La giusta mezura il nuovo romanzo di Flavia Biondi pubblicato da BAO Publishing, ha generato un interessante confronto tra me e...
Le recensioni di quello checcipiace (oppure no)!
La giusta mezura il nuovo romanzo di Flavia Biondi pubblicato da BAO Publishing, ha generato un interessante confronto tra me e...
Se state leggendo questo articolo è perché siete ammiratori di Hayao Miyazaki, o stimate i suoi film e siete curiosi...
La coppia Ohba e Obata è tornata (scusate la rima)! Dopo il fortunatissimo Death Note che ha spostato un po’ più...
Questa storia edita dalla Tunué racconta un’intera giornata: un mattino come tanti in cui ti svegli e sembra che tutto...
C’era bisogno dell’ennesima saga familiare, in un mondo fantastico popolato da bizzarre creature? Che di Star Wars non se ne...
Archimede, uno scienziato e un ingegnere ante litteram, noto a tutti gli studenti per aver gridato Eureka! nudo in una...
«Poiché il mondo è così infido/mi vesto a lutto». Così recita la scritta in fiammingo posta sotto al quadro di...
In Principio c’era il Monitor. Poi dalla perfezione primigenia nacque l’imperfezione. La realtà. Il Planetario dei Mondi fu creato per...
Nel gennaio del 1971 Rodolfo Cimino e Giorgio Cavazzano pubblicano su Topolino la storia Paperino e la pentola genuina, nella...
Una volta John Lennon disse: «Prima di Elvis non c'era niente». È una tipica affermazione provocatoria lennoniana, anche perché è un po'...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.