Comunicato Stampa

Ogni anno è sempre una grande emozione, si parte con molte aspettative, desideri, proposte e progetti. Il Festival Internazionale di Angoulême 2016, la più importante manifestazione d’Europa dedicata al mondo del fumetto, è ricco di soddisfazioni per la Tunué. I motivi sono diversi, primo fra tutti la candidatura del graphic novel Viola giramondo di Stefano Turconi e Teresa Radice alla Sélection Jeunesse, a cui corrisponde il Premio come Miglior fumetto per ragazzi! Il graphic novel è stato tradotto in Francia dalla Dargaud con il titolo di Violette autour du monde, in tre volumi cartonati.


Candidato anch’esso alla Sélection Jeunesse Jeremie Moreau, disegnatore del graphic novel La scimmia di Hartlepool (premio  speciale della Giuria ai Gran Guinigi 2015 di Lucca Comics), con il nuovo Tempête au haras, scritto da Chris Donnerper. Per la manifestazione francese, l’enfant prodige del fumetto ha realizzato addirittura la clip animata, trasmessa da tutti i canali televisivi transalpini.

Anche Nob con Dad #1 è in lizza ad Angoulême nella medesima categoria. Avete imparato a conoscere l’autore francese grazie ai graphic novel Tipitondi che narrano le agresti vicissitudini di Mamette ( volume 1 Vita di campagna; volume 2 La strada più lunga).

 

La Tunué sarà presente al festival ospite della Regione Lazio, all’interno di uno spazio espositivo istituzionale presente nell’area “diritti internazionali”. Con una produzione ormai attestata  oltre la soglia dei 30 titoli l’anno, e potete scommetterci che il nostro obiettivo sarà far conoscere le Storie di Tunué agli editori europei, soprattutto quelle firmate da autori italiani!

Sembra ieri quando nel lontano gennaio 2005, zaino in spalla, Emanuele Di Giorgi, Concetta Pianura e Massimiliano Clemente partirono da Latina alla volta della Francia, novelli editori  a caccia di autori internazionali da pubblicare. Ma è proprio ad Angoulême che scoprirono Paco Roca e ne rimasero folgorati. Tutto  iniziò da lì.

ang0079

A distanza di undici anni Tunué è diventata una casa editrice con un catalogo straordinariamente variegato, una scuola di fumetto, un enorme contenitore di eventi e iniziative culturali, collane eccellenti quali Tipitondi, Romanzi, Mirari.

Per tutti coloro che avranno il piacere di visitare la manifestazione ecco dove trovarci: dal 28 al 31 gennaio, Area diritti internazionali, stand RL05, 71 Rue Hergé 16000 Angoulême – Francia

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi