Dimensione Arcobaleno: Until I Meet My Husband
Until I Meet My Husband è la conversione a fumetti di Yoshi Tsukizuki del romanzo autobiografico di Ryōsuke Nanasaki sulla sua presa di coscienza come persona queer.
Be proud of who you are! Per tutta l’estate Dimensione Fumetto arricchirà le sue proposte e si tingerà dei colori dell’arcobaleno… come? Nell’unico modo in cui sappiamo farlo, leggendo e proponendovi fumetti e fumettisti che affrontano tematiche LGBTQIA+: inclusione, rispetto, identità e amore. Buona lettura!
Se avete voglia di una storia di coraggio e rivalsa, il manga Until I Meet My Husband fa al caso vostro. Il titolo originale è Boku ga otto ni deau made ed è tratto dal romanzo autobiografico di Ryōsuke Nanasaki, noto attivista giapponese della comunità LGBTQIA+. Lo stile raffinato con cui è illustrata l’opera è di Yoshi Tsukizuki, autore già noto per le sue produzioni Boys’ Love.
Ryōsuke racconta del suo disagio provato fin da piccolo nella sua condizione di genere. Ci mostra il peso insostenibile dell’incomprensione da parte della famiglia, del bullismo a scuola e delle delusioni d’amore. L’autore ci confida i pensieri e le emozioni che lo accompagnavano ogni giorno di quel periodo in cui era convinto che il fatto di essere gay fosse una sorta di punizione divina.
Ma la sofferenza e la frustrazione provate non hanno scoraggiato Ryōsuke nella ricerca della sua felicità che infine ha trovato con il suo attuale marito, con cui ha fondato il centro “LGBT Community Edogawa” nonché la famosa agenzia di wedding planner “Juerias LGBT Wedding”.
La tenerezza con cui l’autore racconta del suo percorso di accettazione non lascia indifferenti, catturando l’attenzione del lettore dalla prima all’ultima pagina dell’opera.
È disponibile il box che raccoglie il ramanzo, la trasposizione in manga e un mini shikishi (cartoncino illustrato) dell’autore.
Un’eccezionale testimonianza in un’opera da non perdere.
Ryōsuke Nanasaki e Yoshi Tsukizuki
Until I Meet My Husband
Star Comics, STAR, Queer, 22 giugno 2022
208 pagg., b/n, brossurato con sovraccoperta, € 7.50
ISBN: 978-88-226-3281-4