Fumetto o graphic novel: questo (non) è il problema – Intervista ad Andrea Tosti
Più vado avanti con gli anni e più mi pare che ogni incontro non sia casuale, ma tracci una pennellata...
Più vado avanti con gli anni e più mi pare che ogni incontro non sia casuale, ma tracci una pennellata...
Dimensione Fumetto dedica una serie di articoli ai fumetti sulla storia di vari generi musicali disegnati da Enzo Rizzi per...
Dimensione Fumetto dedica una serie di articoli ai fumetti sulla storia di vari generi musicali disegnati da Enzo Rizzi per...
Quando leggiamo un fumetto o un romanzo, guardiamo un film o un documentario, assistiamo a uno spettacolo o a una...
Il fumetto è cultura. Il fumetto travalica i confini geografici, le distanze, le differenze. Il fumetto unisce. Grazie al fumetto...
«Poiché il mondo è così infido/mi vesto a lutto». Così recita la scritta in fiammingo posta sotto al quadro di...
Chi ama viaggiare sa bene che ogni luogo lascia dentro chi lo visita un frammento di sé in forme diverse,...
Sfogliando il libro di antologia che ho usato quest’anno a scuola, ho trovato alcune pagine dedicate al fumetto L’approdo di...
Introduzione Il ritratto di Dorian Gray è un libro scritto da Oscar Wilde, pubblicato a puntate nel 1890 e in...
Questa è una storia di dolore, paura e smarrimento, ma anche la testimonianza di una guerra vissuta attraverso gli occhi di...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.