Ambiguo Blu: nei labirinti dell’identità
Ambiguo Blu di Noah Schiatti è un’intensa graphic novel che racconta la storia di Blu, un adolescente alla ricerca della propria identità. Tra il mondo reale e quello virtuale, Blu naviga in un mare di incertezze, alla scoperta di se stesso e del proprio posto nel mondo.
Noah Schiatti, con Ambiguo Blu, ci immerge in un’opera intensa e delicata alla scoperta dell’adolescenza. Il protagonista, Blu, è un personaggio complesso e sfuggente, sospeso tra il mondo reale e quello virtuale alla ricerca di una propria identità, costantemente in bilico.
Schiatti dipinge un ritratto vivido di un adolescente che fatica a trovare il proprio posto nel mondo. La scuola, le relazioni e le aspettative degli altri sembrano schiacciarlo, spingendolo a rifugiarsi in un universo online dove può finalmente esprimere se stesso senza filtri. Tuttavia, anche questo rifugio non gli offre una risposta definitiva, lasciandolo in una perenne condizione di incertezza.
Lo stile grafico di Schiatti è essenziale e diretto, sottolineando la fragilità emotiva del protagonista. Le immagini, spesso semplici ma evocative, riescono a trasmettere con grande intensità i sentimenti di Blu, creando un’atmosfera di malinconica bellezza. La palette cromatica, dominata da varie gradazioni di blu, evoca la sensazione di smarrimento e introversione del protagonista. In contrasto, i tocchi di rosso acceso, utilizzati con parsimonia, sottolineano i momenti di maggiore sofferenza e angoscia, creando un effetto visivo potente.
Ambiguo Blu è più di una semplice storia di un adolescente in crisi ma un fumetto che tocca temi universali come l’identità, l’isolamento e la ricerca di un senso di appartenenza. La storia di Blu, infatti, risuona inevitabilmente in molti di noi, ricordandoci le incertezze e le paure che accompagnano la crescita.
Noah Schiatti
Ambiguo Blu
Renape Presenta, 2024
72 pagg., colore, brossura, €14.90
ISBN: 9788894691085