Recanati Comics Festival 2025: arriva la quinta edizione dal 28 al 31 agosto
Al via la quinta edizione del Recanati Comics Festival – festival recanatese del fumetto d’autore, nei giorni 28/29/30 – 31 agosto 2025.
Tre mostre, due cataloghi, grandi ospiti – fra i quali lo scrittore Sandrone Dazieri, uno dei maestri del noir italiano – incontri, workshop e molte altre sorprese.
GIOVEDÌ 28 AGOSTO alle ore 18:00, presso lo Spazio Espositivo Rubber, a Recanati in via Roma n° 6, verrà inaugurata “Drôlerie”, mostra personale dell’artista Andrea Grieco.
Visitabile fino al 15 SETTEMBRE. Ingresso gratuito.
VENERDÌ 29 AGOSTO alle ore 18:30, nelle sale del MUSEO PINACOTECA CIVICA di VILLACOLLOREDO
MELS a RECANATI, prenderà il via la grande mostra intitolata “Epica e Nuvole” antologica del fumettista Mauro Cicarè, dalle prime graffianti storie apparse su Frigidaire, Tempi Supplementari e L’Eternauta, alla maturità artistica de II Grifo e Heavy Metal U.S.A., fino alle epiche illustrazioni su II Caffè Illustrato legate ai grandi classici della narrativa e alle illustrazioni realizzate per i due libri dedicati alla storia e al mito dei nostri territori: Sibilla e La battaglia del Pian perduto, curati da Fabio Santilli. Un viaggio lungo oltre quarant’anni, attraverso l’Arte, la Letteratura, il Fumetto, la Bellezza.
Visitabile DAL 29 AGOSTO 2025 AL 11 GENNAIO 2026.
SABATO 30 AGOSTO alle ore 17:30, nella TORRE DEL BORGO, avrà inizio “La Contromostra” antologica del fumettista Roberto Battestini. Con una carriera che lo ha portato a scrivere e disegnare esplorando ogni genere, dal fumetto umoristico agli argomenti sacri, dalla cronaca nera all’autobiografia, l’autore presenta in questa mostra un excursus su tutta la sua produzione. Un’esperienza visiva ed emotiva che non lascerà indifferenti i visitatori, appassionati o meno di fumetto essi siano.
Visitabile DAL 29 AGOSTO 2025 AL 15 GENNAIO 2026.
SABATO 30 e DOMENICA 31 AGOSTO, all’interno della Corte di PALAZZO VENIERI, un fitto calendario di appuntamenti, tra anteprime esclusive, incontri, performances dal vivo, concerti, esposizioni, laboratori per bambini, info point e portfolio review e una coloratissima mostra mercato, alla presenza di decine di grandi autori, disegnatori ed editori pronti ad incontrare il Pubblico e disponibili per sketch e firmacopie. Completano il ricco programma alcuni appuntamenti itineranti, come l’incontro alla libreria Passpartout con l’autore Massimo Gianvito, moderato dal fumettista Alberto Lavoradori e il mirabolante selfie corner a tema “gattesco” ospitato nel Salone del Mutilato, all’interno dei Giardini Pubblici. Chiuderà la kermesse lo spettacolo musicale di Marino José Malagnino con la banda recanatese E Ciuette.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Arcadia, in collaborazione con la Cooperativa Sistema Museo e Recanati Musei e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Recanati.
Per informazioni e orari:
www.infinitorecanati.it. https://www.facebook.com/AssCultArcadia